25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, la Cgil: «Idee per ricostruire»

Terremoto, la Cgil: «Idee per ricostruire»

di Marco Torricelli
24 Giugno 2017
in Apertura 5, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo un terremoto come quello che ha colpito il centro Italia nel 2016 si può ricostruire in tante maniere. L’idea della Fillea, il sindacato dei lavoratori delle costruzioni, e della Cgil è che si debba ricostruire guardando al futuro e non al passato. Solo così da una tragedia immane come quella del sisma si può aprire una pagina di sviluppo e crescita per il paese e per i territori colpiti.

Le proposte È una ‘ricostruzione 4.0’ quella proposta dalla Cgil, come è emerso dal dibattito che si è svolto venerdì pomeriggio a Spello in occasione della festa del tesseramento della Fillea Cgil di Perugia e dell’Umbria. Un dibattito a più voci, coordinato da Mario Bravi, presidente Ires Cgil Umbria, che ha visto confrontarsi Augusto Paolucci, segretario generale della Fillea Cgil Perugia-Umbria; Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia; Walter Ceccarini, direttore regionale dell’Ance Umbria; Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell’Umbria; Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil nazionale e Vincenzo Colla, segretario nazionale Cgil.

IL TERREMOTO IN UMBRIA

Cambio di passo «Ricostruzione 4.0 vuol dire utilizzare le migliori tecniche costruttive e di progettazione, ma vuol dire anche cantieri ben organizzati, con lavoratori regolari e il rispetto del Durc con congruità – ha detto il segretario generale della Fillea Cgil nazionale, Alessandro Genovesi – e dunque, non ricostruire come era prima, ma ricostruire meglio, pensando alle nuove esigenze energetiche, di salubrità e di insonorizzazione e soprattutto pensando alla realtà sociale del territorio, fatta di piccoli centri frammentati e con forte presenza di popolazione anziana».

La sfida Secondo Vincenzo Colla «siamo di fronte a una grande novità perché se vogliamo ricostruire nella bellezza, nella solidità e nella sicurezza, abbiamo bisogno di utilizzare veramente le nuove tecnologie, i nuovi materiali e soprattutto quelle competenze che ci permettano di non perdere lavoro, ma di incrementarlo – ha detto Vincenzo Colla, segretario della Cgil nazionale – Questa è la grande sfida che abbiamo davanti: mettere in sicurezza il Paese creando lavoro di qualità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.