10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, la Regione: «Imprese da tutelare»

Terremoto, la Regione: «Imprese da tutelare»

di Francesca Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Valutare le misure straordinarie da mettere in campo per rispondere ai bisogni dei lavoratori e delle imprese nei territori interessati dal sisma. Con questo obiettivo si è tenuto giovedì a Roma un incontro tra il ministro del lavoro e alle politiche sociali Giuliano Poletti, e gli assessori delle quattro regioni colpite dal sisma: Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo.

Il lavoro «Il ministero – hanno spiegato gli assessori della Regione Umbria, Antonio Bartolini e Fabio Paparelli – sta predisponendo una serie di linee, da definire nei prossimi giorni, che prevedono alcune misure tra cui la sospensione dei termini di pagamento di oneri e contributi previdenziali e di quanto è a ciò assimilabile. È inoltre prevista la sospensione dei termini processuali su contenziosi e procedimenti sanzionatori in materia di illeciti previdenziali e di mancato rispetto delle norme di diritto del lavoro». Inoltre, hanno aggiunto, «si stanno mettendo a punto misure per la cassa integrazione in deroga; in particolare si sta valutando la possibilità di estenderla oltre il 31 dicembre 2016 con un apposito provvedimento, rimuovendo sin da subito i limiti oggettivi e soggettivi del Decreto ministeriale che ne regola l’accesso, al fine di permetterne la fruizione. Sono inoltre in corso approfondimenti per verificare la possibilità di estensione dei sussidi anche ai lavoratori autonomi. Infine, verranno predisposte specifiche misure per il sostegno per l’inclusione attiva».

Il settore del turismo Per quanto riguarda in particolare l’Umbria, hanno sottolineato i due assessori, «abbiamo rappresentato al ministro la forte crisi che, a seguito del terremoto, ha colpito il settore del turismo su tutto il territorio regionale, chiedendo di valutare la possibilità di estendere le esenzioni anche agli altri comuni interessati dal terremoto, oltre a Norcia, Cascia, Monteleone di Spoleto e Preci».

«Incontro positivo» Per Bartolini e Paparelli si è trattato di «un incontro molto positivo, operativo, che ha messo in luce la volontà di procedere in modo fortemente condiviso per un lavoro comune tra Governo e Regioni e in stretta sinergia con il commissario alla ricostruzione Vasco Errani. «Ora – hanno concluso Bartolini e Paparelli – il Governo dovrà decidere che forma dare ai provvedimenti, se quella di un’ordinanza commissariale o di un decreto legge».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
5 ° c
87%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.