17 °c
Terni
23 ° Gio
24 ° Ven
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «Quegli appalti ‘smisurati’»

Terremoto: «Quegli appalti ‘smisurati’»

di Marco Torricelli
26 Settembre 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Uno degli interventi attuati da Anas sulle strade umbre

Uno degli interventi attuati da Anas sulle strade umbre

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le gare per la realizzazione di infrastrutture stradali, bandite tanto da Anas quanto dalla Provincia di Perugia, si sono rivelate off limits per le piccole e le micro imprese». La denuncia viene dal segretario regionale Confartigianato Umbria Gianluca Tribolati.

I lavori Il riferimento, spiega Confartigianato Umbria, «è agli appalti per i lavori di messa in sicurezza delle arterie stradali (come la Ss 685 Tre Valli Umbre) a seguito degli eventi sismici che hanno interessato l’Umbria, come da bandi pubblicati nel primo semestre di quest’anno. Nello specifico, per interventi alquanto onerosi, come l’installazione di reti paramassi su pareti compromesse dall’azione del terremoto, non si è proceduto ad una suddivisione in lotti dell’appalto, impedendo così a ditte con modesto numero di personale di aggiudicarsi il lavoro».

IL TERREMOTO

«Codice violato» E Fiorello Fioretti, di Anaepa Confartigianato imprese Umbria, rincara la dose: «Visti i considerevoli importi in gioco (parliamo di circa 2 milioni al chilometri per appalti aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso) sarebbe stato forse più opportuno frazionare gli interventi». Secondo Confartigianato Umbria, insomma, «le stazioni appaltanti hanno proceduto in violazione all’articolo 51 del Codice degli appalti che recita  “Nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici, sia nei settori ordinari che nei settori speciali, al fine di favorire l’accesso delle microimprese, piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti suddividono gli appalti in lotti funzionali [… ]Le stazioni appaltanti motivano la mancata suddivisione dell’appalto in lotti nel bando di gara o nella lettera di invito[…]”».

«Imprese umbre danneggiate» Anas, conclude Confartigianato Umbria, «ha motivato la mancata suddivisione in lotti con “caratteristiche emergenziali dell’intervento e per la circostanza che i lavori in appalto prevedono il ripristino delle condizioni ex-ante rispetto ai danni causati dagli eventi sismici alla viabilità, la cui realizzazione consente l’agibilità e il ripristino della funzionalità dell’intera tratta”. Così ad aggiudicarsi il lavoro sono state perlopiù imprese di fuori regione, mentre alcune umbre si sono ritrovate a lavorare in subappalto. L’Anaepa-Confartigianato Umbria, nell’interesse degli imprenditori locali, continuerà a vigilare sul fenomeno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda
Dal territorio

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda

18 Giugno 2025
Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
Si sente male: salvato dalle farmaciste
Dal territorio

Si sente male: salvato dalle farmaciste

18 Giugno 2025
Dal territorio

Molestie sessuali a una turista americana: 60enne arrestato ad Orvieto

18 Giugno 2025
Dal territorio

E45: scatta il risanamento del viadotto ‘Cesi’. Chiude la rampa per San Gemini Nord

17 Giugno 2025
«’Sostenibilità’ non è solo ambiente. E sembra riguardare sempre qualcun altro»
Economia

Sostenibilità strategica: dalla stabilità all’innovazione. Guardando al futuro

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
86%
5.8mh
34 c 16 c
Gio
34 c 14 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.