28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, ricostruzione: nuovo commissario

Sisma, ricostruzione: nuovo commissario

di Simone Francioli
4 Ottobre 2018
in Apertura 5, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Piero Farabollini (foto facebook Piero Farabollini)

Piero Farabollini (foto facebook Piero Farabollini)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovo governo e nuovo commissario straordinario per la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori di Umbria, Abruzzo, Lazio e Marche post terremoto dal 24 agosto 2016. Si tratta el 58enne marchigiano di Treia Piero Farabollini: sostituisce Paola De Micheli (Pd) che, nel settembre 2017, aveva preso il posto di Vasco Errani. La nomina è stata ufficializzata giovedì sera post Consiglio dei ministri a palazzo Chigi.

Geologo di Treia

Paola De Micheli

Farabollini compirà 59 anni il 1° gennaio ed è iscritto all’albo dei geologi delle Marche dal maggio del 1991 e da dieci anni è professore associato in geografia fisica e geomorfologia, oltre ad essere coordinatore del corso in scienze geologiche, ambientali e naturali. Inoltre è responsabile scientifico di convenzioni nel settore della geologia e rappresentante in comitati tecnico-scientifici istituzionali presso enti o istituti di ricerca (Regione Marche, microzonazione sismica, AIGeo – cartografia geomorfologica ecc.).

Il terremoto del 2016 e l’esperienza

Sul sisma che ha devastato l’Italia centrale due anni fa Farabollini ha già lavorato: è stato responsabile della convenzione su ‘Analisi delle faglie attive e capaci dell’area marchigiana interessata dalla sequenza sismica iniziata il 24 agosto 2016».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.