Via libera al rinvio del pagamento delle rate di ammortamento dei prestiti contratti con la Cassa depositi e prestiti dagli enti locali dei territori colpiti dal sisma.
I fondi L’operazione, spiega la Cassa, «consente agli enti interessati di rinviare, senza oneri aggiuntivi, il pagamento delle rate in scadenza negli anni 2016 e 2017 per un ammontare di circa 33 milioni di euro, su un debito residuo complessivo di circa 275 milioni di euro. Agli enti (qui l’elenco completo; ndr) sarà consentito di pagare le rate successivamente alla scadenza dell’ammortamento».
Lo stanziamento Approvato «anche un plafond per la concessione di finanziamenti, con oneri a totale carico dello Stato, a favore di famiglie e imprese del Centro Italia colpite dal sisma. Cdp è quindi pronta a mettere a disposizione delle popolazioni dei territori interessati le risorse necessarie alla ricostruzione, che saranno definite con la Legge di Bilancio 2017, una volta completata la quantificazione dei danni».