16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terremoto: «Turismo, serve ‘stato di crisi’»

Terremoto: «Turismo, serve ‘stato di crisi’»

di Marco Torricelli
24 Gennaio 2017
in Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il vertice

Il vertice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La richiesta è chiara: i Borghi più belli d’Italia dell’Umbria l’hanno messa nero su bianco e inviata alla Presidente della Regione, Catiuscia Marini e all’assessore al Turismo Fabio Paparelli. La richiesta è relativa allo ‘stato di crisi del settore turistico’.

Il vertice Il documento è scaturito dall’incontro che si è svolto lunedì a Vallo di Nera (PG), organizzato dall’associazione Nazionale e regionale dei Borghi più belli d’Italia ed al quale hanno partecipato il sottosegretario al ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dorina Bianchi; il presidente nazionale dell’associazione, Fiorello Primi e regionale, Antonio Luna. Presente anche la presidente del consiglio regionale, Donatella Porzi.

La promozione Dorina Bianchi ha annunciato l’attuazione di un piano di promozione che «faccia vedere come in questi borghi si può ancora venire, dal momento che il 2017 sarà proprio l’anno dei Borghi», mentre Fiorello Primi ha spiegato che «ci si sta già attivando per coinvolgere i maggiori blogger per fare raccontare l’unicità dei nostri borghi ad esperti giornalisti sia per promuovere una serie di educational tour a livello nazionale ed internazionale per dimostrare la bellezza di questo patrimonio umbro».

Le proposte Secondo l’associazione dei Borghi più belli d’Italia sarebbe anche «opportuno associare all’azione di promozione turistica, misure di natura finanziaria cd economica anche non convenzionali che reputiamo possibili: l’accesso al credito con il coinvolgimento di istituzioni finanziarie regionali (e non solo) quali Sviluppumbria e Gepafin e GEPAFIN SPA; l’applicazione di imposte comunali con aliquote ridotte per Imu/Tasi e Tari con l’applicazione delle aliquote minime;  la revisione degli Studi di settore dell’Agenzia delle entrate e dei nuovi indicatori di coerenza tributaria per almeno un triennio; maggiori risorse finanziarie per consentire la prosecuzione in loco delle attività turistiche e ricettive; disposizioni normative destinate a favorire la continuità aziendale delle P.M.I., in attesa della ricostruzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.