28 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, vigili del fuoco sempre presenti

Terremoto, vigili del fuoco sempre presenti

di Fabio Toni
28 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'intervento sulla basilica di San Benedetto, a Norcia

L'intervento sulla basilica di San Benedetto, a Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo il sisma che lo scorso agosto ha colpito duramente il centro Italia, i vigili del fuoco dell’Umbria sono tornati in campo in seguito ai forti terremoti registrati fra il 26 e il 27 ottobre fra Marche e Umbria. Gli uomini del 115 hanno offerto il proprio aiuto alle popolazioni per il recupero dei beni di prima necessità dalle abitazioni danneggiate dalle scosse ma hanno anche rimosso parti pericolanti, verificato la stabilità di numerose strutture e molto altro ancora.

terremoto-fine-ottobre-vigili-del-fuoco-basilica-san-benedetto-norcia-27-ottobre-2016-1Task force Dal sisma dello scorso 24 agosto, sono oltre 2.500 gli interventi effettuati in provincia di Perugia, in particolare in Valnerina e nei comprensori di Spoleto e Foligno. Il contingente dei cinquanta vigili del fuoco che già operavano nel campo base di Norcia, a seguito dei nuovi eventi sismici è stato incrementato di oltre trenta unità con personale dei comandi provinciali di Perugia e Terni, con il contributo di alcuni funzionari tecnici provenienti dal altri comandi.

Le verifiche di stabilità per definire se l’immobile è ancora utilizzabile oppure deve essere lasciato libero, sono state svolte raccogliendo le richieste dei cittadini direttamente alla sala operativa del 115 ed ai punti di contatto organizzati dai vigili del fuoco sul posto con l’impiego degli AF-UCL (unità di comando locale) che gestiscono le squadre operative.

terremoto-fine-ottobre-vigili-del-fuoco-basilica-san-benedetto-norcia-27-ottobre-2016-3Masso a Triponzo Già nella notte fra il 26 e il 27 ottobre i vigili del fuoco hanno rimosso l’enorme masso caduto sulla strada per Preci nella zona di Triponzo, consentendo la circolazione dei mezzi di soccorso e non. Una nuova postazione del 115 è stata attivata a Preci per gestire le richieste dei cittadini ed oltre all’unità di comando locale, sono state dislocate tre squadre operative per un totale di quindici unità e sei automezzi.

La basilica di San Benedetto Tra gli interventi più importanti, quello effettuato per la messa in sicurezza di alcune parti della basilica di san Benedetto a Norcia: con una’apposita autogru con uno ‘sbraccio’ di circa 40 metri ed altri mezzi di supporto, si è provveduto a ripristinare le parti messe più a rischio dallo sciame sismico. Ad operare è stato il personale specializzato dei vigili del fuoco, con le squadre SAF (speleo alpino fluviali) che hanno smontato e rimosso la croce, le cuspidi e diversi elementi architettonici della basilica. Un intervento urgente e non invasivo, eseguito in accordo con il personale del ministero dei beni culturali. Il priore della basilica benedettina, padre Cassian, al termine delle operazioni ha ringraziato i vigili del fuoco presenti con una particolare benedizione.

terremoto-fine-ottobre-vigili-del-fuoco-basilica-san-benedetto-norcia-27-ottobre-2016-4Norcia, Preci e Cascia Gli uomini del 115 hanno anche provveduto ad effettuare interventi sugli edifici che nei giorni scorsi erano stati oggetto di specifici interventi per la messa in sicurezza Operazioni eseguite d’intesa con il personale Mibac con l’impiego di legname, tiranti e profili in acciaio come nel caso della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Castelluccio di Norcia e di altri due edifici della stessa frazione, le cui parti pericolanti impedivano l’uso delle vie d’accesso limitrofe. In tal modo è stata ridotta anche l’estensione delle ‘zone rosse’. Altri interventi di rilievo sono quelli eseguiti a Norcia, in vicolo della Stamperia (messa in sicurezza archi), presso le mura Urbiche, nella chiesa di Sant’Antonio, in via Cairoli, nella cappella funeraria dell’abbazia di Preci e al campanile di Cascia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.