20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Tesori dalla Valnerina’, inaugura Franceschini

‘Tesori dalla Valnerina’, inaugura Franceschini

di Francesca Torricelli
7 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Una delle opere recuperate

Una delle opere recuperate

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ad aprire al pubblico, martedì 11 aprile alle 16, la mostra ‘Tesori dalla Valnerina’ alla Rocca Albornoziana – Museo nazionale del ducato di Spoleto.

30 opere La mostra è nata da un’intesa tra Regione Umbria e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per dare conto di un primo intervento di messa in sicurezza e restauro di 30 opere scampate al sisma del 2016. Le opere sono state prelevate dagli edifici, grazie al grande lavoro delle squadre formate dai tecnici del Ministero, dai vigili del fuoco, dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale, dall’esercito e dai volontari della Protezione civile, e quindi ricoverate nel deposito di sicurezza in località Santo Chiodo di Spoleto, di proprietà della Regione Umbria e concesso nella fase ‘emergenza’ al Mibact per tutte le attività di salvaguardia dei beni culturali.

‘Ospiti in Rocca’ La mostra comprende ‘Ospiti in Rocca’ sette opere che, a partire dal 5 marzo, hanno costituito il primo segno tangibile di una volontà di ripresa che ha coinvolto anche altre due regioni del cratere interessato dal sisma del 2016, il Lazio e le Marche. Queste opere sono testimoni che simboleggiano la memoria e l’identità culturale del territorio ferito, una zona storicamente e artisticamente legata da molte affinità. Tesori che diventano ambasciatori in Italia e nel mondo della vitalità dell’Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.