20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Testo unico territorio. Sel: «Ora si cambi»

Testo unico territorio. Sel: «Ora si cambi»

di Fabio Toni
29 Marzo 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mario Taborchi, Sel Umbria

Mario Taborchi, Sel Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sel Umbria interviene sulla diatriba fra Governo e Regione in merito al testo unico del territorio, impugnato dal consiglio dei ministri davanti alla corte costituzionale. Per Mario Taborchi del coordinamento regionale del partito si tratta, semplicemente, di «una buona notizia».

I dubbi «Nella conferenza programmatica dello scorso 28 febbraio – spiega Taborchi – avevamo già espresso perplessità e critiche verso una legge (la numero 1 del 2015, ndR) che non compie una scelta decisa contro un’ulteriore cementificazione del territorio. Ora le ambiguità che avevamo segnalato hanno trovato riscontro nell’azione promossa dal Governo».

Edificazione eccessiva Per Sel, «l’Umbria, negli ultimi anni, ha conosciuto uno sviluppo urbanistico ed infrastrutturale di notevoli dimensioni, che non trova giustificazioni nella crescita demografica, pari a zero, nè in quella economica, visti i tanti vani invenduti e inoccupati».

L’aspetto politico Con le elezioni regionali in vista, Sel chiarisce che la partecipazione alla coalizione di centrosinistra è vincolata ad alcuni punti programmatici, fra cui l’obiettivo proposto dalla Commissione europea di arrivare al consumo zero netto di suolo entro il 2020: «Deve essere al tempo stesso un obbligo – spiegano da Sel – ed una sfida alla capacità di innovazione delle amministrazioni umbre e delle imprese».

Le proposte «Prima di individuare nuove aree da urbanizzare – afferma Taborchi – occorre attuare le previsioni esistenti, indirizzando l’impresa edilizia verso il riuso e la riqualificazione delle aree dismesse. Va tutelato il suolo agricolo impedendo nuove espansioni, vanno salvaguardati i vuoti urbani come spazi di relazione e di riqualificazione e bisogna estendere le funzioni dei consigli comunali e la partecipazione dei cittadini alle procedure di formazione e modifica, anche parziale, dei Piani».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.