25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast, elezioni per il futuro

ThyssenKrupp Ast, elezioni per il futuro

di Marco Torricelli
20 Novembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Iniziamo dai numeri, tanto per dare l’idea. Tre: è il numero dei giorni – da martedì 21 a giovedì 24 – nei quali si voterà. 2400, circa: è il numero di persone che potranno esprimere la propria preferenza. 400, circa: i candidati. Tre: le categorie – operai, impiegati e quadri – nelle quale si suddividono. 27: i posti disponibili. Sei: i sindacati coinvolti.

Le elezioni Queste le cifre relative alle elezioni per le nuove Rsu della ThyssenKrupp Ast di Terni. Elezioni che presentano alcune importanti novità rispetto al passato. A cominciare dalla riduzione del numero dei lavoratori che verranno chiamati a farne parte: rispetto a quella uscente – eletta nel 2014 – ci saranno sei delegati in meno. E a contendersi i posti, stavolta, ci sarà un sindacato in più, l’Usb.

Il precedente Cinque anni fa la Fim Cisl, con 887 voti su 2434 voti espressi, il sindacato più votato (e ottenne 12 delegati: nove operai, due impiegati ed un quadro). Alla Fiom Cgil andarono 723 voti (dieci delegati: nove operai e un impiegato). La Uilm Uil chiuse con 462 voti (sei delegati: cinque operai e un impiegato). Alla Fismic andarono 235 voti (quattro delegati: tre operai e un impiegato). La Ugl ottenne 127 voti (un delegato).

Le posizioni Nei giorni scorsi quasi tutti i sindacati hanno evidenziato quelle che – rispetto ad una base che potremmo definire ‘comune’ di rivendicazioni – sono le differenze sostanziali che li caratterizzano: la Fiom Cgil ha puntato sulla «assenza di riciclati» nella propria lista; la Fim Cisl ha ricordato l’impegno Â«in difesa della fabbrica»; la Fismic ha consegnato la petizione con «oltre 2.000 firme» per l’amianto; l’Usb ha messo in evidenza la necessitò di affermare quanto «ThyssenKrupp Ast sia decisiva per il Paese».

Le aspettative Inutile sottolineare quanto importante sia questa tornata elettorale all’interno della più importante realtà produttiva della regione: tra un anno terminerà la validità dell’accordo siglato al Mise a dicembre 2014; nei prossimi mesi dovrebbe arrivare a conclusione la fusione tra ThyssenKrupp e Tata Steel e si dovrà gestire il futuro di Acciai Speciali Terni che resterà fuori dall’affare, ma difficilmente vivrà in maniera autonoma; le questioni ambientali e i rapporti con il territorio dovranno essere definiti con precisione. Queste, per cominciare – e senza trascurare gli aspetti legati alla gestione del personale – le incombenze della nuova rappresentanza sindacale unitaria – probabilmente – figlia di sei mentalità diverse. Non sarà una passeggiata di salute.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.