13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp, Marche addio: Terni in ansia

ThyssenKrupp, Marche addio: Terni in ansia

di Fabio Toni
23 Febbraio 2017
in Ast, Attualità, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici licenziamenti in vista, nelle Marche, per la chiusura del sito Terninox – di proprietà ThyssenKrupp – nel comune di Monsano (Ancona). Lo stop agli impianti di via Sant’Ubaldo, che riforniscono le multinazionali che nelle Marche producono cappe spiranti per cucina, è stato confermato dalla dirigenza ai sindacati che, anche nel faccia a faccia di mercoledì, hanno tentato invano di scongiurare l’ipotesi. Sarebbero una dozzina – alcuni dei quali trasferiti nelle Marche da Terni – gli addetti a rischio.

Tensioni Critica la Fiom Cgil delle Marche che punta il dito contro la chiusura del sito, l’unico di Tk-Ast nelle Marche, prevista entro la fine di aprile, e l’assenza di qualsiasi prospettiva per il personale impiegato. Unico ‘appiglio’ concesso dall’azienda – stando alla Fiom – sarebbe il trasferimento di quattro operai ed un impiegato nel sito di Ceriano Laghetto (Monza-Brianza) e un non meglio precisato incentivo all’esodo. La speranza dei sindacati e degli stessi lavoratori è che la Thyssen Krupp cambi orientamento, anche se al momento appare decisamente poco probabile.

Ugl Terni Daniele Francescangeli, segretario della Ugl di Terni, che meno di una settimana fa aveva lanciato l’allarme – «ci giunge notizia che non ci sia più interesse a tenere aperto il centro di finitura di Ancona» – reagisce con amarezza. «Purtroppo questa è la conferma di quanto affermavo in quell’intervento che umbriaOn ha pubblicato: del resto – prosegue – cosa ci si può aspettare da un’azienda il cui nuovo capo del personale a Terni non ha ancora trovato il tempo ed il modo di parlare con le Rsu. Il sistema delle relazioni interne è da rivedere completamente, perché non ritengo sia ammissibile gestirlo nel modo che immagina l’azienda». Soprattutto perché Terninox marcerebbe con i ‘libri’ in ordine: il bilancio, insomma, sarebbe positivo.

Fiom Terni «Vorremmo ricordare – dice la Fiom Cgil di Terni – che alla fine di gennaio abbiamo svolto proprio sul tema delle politiche commerciali un incontro con la Direzione Aziendale, per approfondire aspetti di strategia, obiettivi ed organizzazione ritenendoli fondamentali per consolidare e rilanciare le produzioni ternane. Non è condivisibile che, nel corso della discussione, non sia emerso nessun riferimento a queste scelte che TK sta compiendo, non tanto per la scelta in se, ma perché questo da il senso di come sul versante delle vendite, della presenza nel territorio, dell’attenzione al cliente l’azienda intende strutturarsi ed organizzarsi. Non è accettabile che, in linea di principio, si affermano alcune cose sui diversi temi aziendali, e nella pratica quotidiana si va nella direzione opposta senza informare ne tantomeno argomentare le ragioni i motivi ed il perché di tali scelte».

De Sio (Fdi-An) Per Alfredo de Sio, dell’Esecutivo nazionale di Fratelli d’italia-An, «un episodio che nel silenzio generale potrebbe suonare come un campanello di allarme di preoccupanti politiche industriali diverse anche per il nostro territorio. In questi anni abbiamo ritenuto di tenere ben alta la guardia a fronte di politiche speculative che progressivamente hanno indebolito il nostro sito produttivo in un contesto europeo dove la voce del Governo nazionale è stata tanto flebile quanto inutile. Possiamo dire senza problemi che a distanza di due anni dalla firma degli accordi, gli unici indici positivi sono quelli che hanno messo in campo i lavoratori creando le condizioni per mantenere competitivo il sito ternano con volumi produttivi e, conseguentemente, ricavi a cui non sembra far seguito una strategia industriale capace di dare certezze per il lungo periodo.
Ecco perché ,anche alla luce di questo episodio appare necessario alzare il livello di attenzione da parte di tutte le istituzioni , a cominciare dal Governo che attraverso il MISE dovrebbe chiedere di fare il tagliando ad accordi che sembrano non avere per i lavoratori ricadute concrete nel presente e poche certezze per il futuro. Terninox è una società della TK-Terni – conclude De Sio – e appare singolare che decisioni di questo tipo non vengano adeguatamente partecipate con le parti sociali per spiegare ragioni e prospettive di tali scelte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
14 ° c
58%
6.1mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.