25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast, acciaio e dazi: l’Europa alza le difese

Tk-Ast, acciaio e dazi: l’Europa alza le difese

di Marco Torricelli
21 Marzo 2015
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

L’indiscrezione, molto importante per Tk-Ast, arriva da una fonte notoriamente attendibile come l’agenzia Reuters e dice che a fine mese l’Unione europea imporrà dazi antidumping sulle importazioni di acciaio inossidabile da Cina e Taiwan.

I tassi La Commissione, secondo l’agenzia, prevede di fissare l’importo del dazio al 25% per le importazioni dalla Cina e circa al 12% per quelle da Taiwan. Il tutto avverrebbe in seguito ad una denuncia presentata nel maggio 2014 dall’associazione europea dei produttori di acciaio, Eurofer.

I tempi La proposta dovrebbe essere presentata agli Stati membri dell’Ue nel corso della prossima settimana e entro il 26 marzo è atteso un pronunciamento che sarà provvisorio, in attesa dei risultati di un’indagine che si concluderà nel mese di settembre.

I valori Eurofer, nella denuncia presentata, parlava di un totale di importazioni dalla Cina e Taiwan per circa 620 milioni di euro, che corrisponde a circa il 17% dell’acciaio inossidabile laminato a freddo circolante nell’Unione europea nel 2013 e venduto a prezzi ingiustamente bassi. Le esportazioni totali di acciaio cinese sono salite, secondo Eurufer, al massimo storico di 93 milioni di tonnellate nel 2014: un valore che sempre Eurofer ha stimato pari al 60% del consumo totale di acciaio dell’Ue.

Il sindaco La notizia, dice Leopoldo Di Girolamo, «rappresenterebbe un elemento di grande importanza per tutti i produttori europei di acciaio, ad iniziare da Ast», ricordando poi che «da tempo ci siamo attivati, insieme al territorio, alle altre istituzioni, alle forze politiche e sindacali, affinché da Bruxelles arrivi un pronunciamento chiaro su quanto richiesto dall’associazione dei produttori europei di acciaio con il pieno sostegno dei sindacati europei dell’industria. Gli acciai di scarsa qualità nel volgere di un anno, provenienti dai paesi asiatici, hanno raggiunto in Europa una fetta di mercato del 30%. Una cifra rilevante per produzioni industriali disattente alle tematiche ambientali e con standard di qualità che non possono essere paragonati a quelli europei. La misura richiesta con forza e presentata in varie occasioni anche alle organizzazioni europee, sia istituzionali che sociali, non è provvedimento di tipo protezionistico, ma il giusto riconoscimento dei maggiori costi che i produttori europei sostengono a fronte di qualità, retribuzioni salariali e soprattutto rispetto dell’ambiente attraverso procedure certificate. Continueremo a lavorare, anche in sinergia con il governo, in particolare con il ministero delle attività produttive, affinchè le indiscrezioni rilanciate da rilevanti fonti informative e sindacali europee trovino l’adeguata concretizzazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
55%
7.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.