13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Torgiano, falda contaminata: un imprenditore nei guai

Torgiano, falda contaminata: un imprenditore nei guai

di Fabio Toni
5 Agosto 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, gestiti presso una ditta di recuperi di Torgiano, senza le prescritte autorizzazioni. L’indagine condotta dai carabinieri del Noe di Perugia, coordinati dal capitano Francesco Motta, è stata chiusa dalla procura di Perugia (pm Carmen D’Onofrio) che contesta al legale rappresentante dell’azienda – un 52enne folignate – tutta una serie di reati di carattere ambientale.

Materiali di ogni tipo e in quantità oltre i limiti

Fra i rifiuti gestiti dall’attività, alcuni speciali e pericolosi (bombole gas gpl, estintori), altri speciali non pericolosi (componenti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, personal computer, pneumatici, residui di lavorazioni edili). Materiali stipati in quantità ben superiori rispetto a quelle autorizzate: circa 25 mila tonnellate in più, nel triennio 2017-2019, rispetto a quanto stabilito dall’Autorizzazione unica ambientale.

L’inquinamento delle acque

Fra le altre cose, l’errata gestione dei materiali avrebbe anche causato – stando alle analisi condotte da Arpa Umbria nel marzo del 2019 – un deterioramento delle acque sotterranee, in particolare del pozzo aziendale, contaminate da tetracloroetilene con valori fra le 500 e le 200 volte superiori al massimo consentito dalla legge. Ora l’imprenditore, per il quale la procura potrebbe formulare la richiesta di rinvio a giudizio, rischia il processo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.