23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti Umbria: «Chi paga il conto?»

Trasporti Umbria: «Chi paga il conto?»

di Simone Francioli
20 Giugno 2019
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Roberto Perfetti
Segretario generale Ugl Umbria

Incredibile in questi giorni è di nuovo caos trasporti. Gli amministratori della Regione Umbria ripropongono il problema ormai quasi sempre estivo dei tagli al trasporto pubblico locale: è di qualche settimana fa la soddisfazione e l’esultanza dell’assessore regionale ai trasporti Chianella, per l’acquisizione di Rfi (Gruppo Fs ) della ex Fcu ( Umbria Tpl e Mobilità ferrovia regionale) ma a distanza di qualche settimana, gli uffici dello stesso assessorato regionale ai trasporti, propongono un documento istruttorio che sfocia nella delibera 632 della giunta regionale ormai orfana della dimissionaria presidente Marini.

Per noi della Ugl era scontato, è l’amara conclusione di una vicenda amministrativa a nostro avviso sbagliata, che ha visto la cessione dell’azienda unica regionale del trasporto, di cui noi dell’Ugl siamo stati unico sindacato a raccogliere le firme perché non fosse ceduta, e rimanesse nelle mani dei cittadini umbri. Adesso è accaduto che le aziende che gestiscono il tpl in Umbria hanno presentato il conto, hanno richiesto le risorse che mancano per le prestazioni dei servizi in obbligo, perché la concessione tramite gara è scaduta nel 2011, servizi che da quella data con il tempo vanno sempre più riducendosi vedi i recenti tagli degli anni scorsi, un amministrazione regionale che non ha mai provveduto a dotare il settore trasporti di risorse certe, che non ha mai voluto procedere alla nuova assegnazione dei servizi tramite nuova gare, ha preferito cercare partner per gestire la crisi dei trasporti in Umbria, ora è arrivato il conto…. si parla di aumento dei biglietti a fronte di minor servizio, si cercano soluzioni sulle spalle dei lavoratori occupati e sull’utenza.

Quanti errori evidenti ha commesso questa amministrazione regionale se oggi i risultati sono quelli che vedono una riduzione pesante dei servizi? Perché non si è proceduto velocemente alla trasformazione di Umbria Tpl e Mobilità Spa in Agenzia regionale, dopo che era stata ceduta la gestione dei servizi dell’intero territorio regionale a Busitalia-Sita Nord, vi era un recupero di qualche milione di euro di Iva certo, considerato che questo passaggio era stato condiviso dall’intero consiglio regionale dell’Umbria? Ora si vogliono chiedere maggiori risorse ai Comuni, ad amministratori e sindaci che in molti casi sono stati appena eletti, o provengono da Comuni in dissesto finanziario.

Chi pagherà il conto? Per quanto ci riguarda le risorse almeno fino alla fine del 2019 le deve trovare la regione Umbria che a nostro avviso è il maggior responsabile del caos trasporti. I cittadini ed i lavoratori una cosa possono fare, mandare a casa appena possibile una classe dirigente di evidente incapacità amministrativa. La Ugl come sempre sarà in prima linea al fine di evitare pesanti penalizzazioni ai lavoratori e agli utenti del trasporto pubblico locale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.