20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporto scolastico Terni: «Molti bimbi a piedi». Altamura: «Ora si riorganizza»

Trasporto scolastico Terni: «Molti bimbi a piedi». Altamura: «Ora si riorganizza»

di Simone Francioli
28 Settembre 2023
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Devid Maggiora
segretario comunale Lega Terni

Devid Maggiora

L’amministrazione comunale intervenga per aiutare centinaia di famiglie ternane alle prese con il problema della ‘territorialità. Il trasporto scolastico a Terni è garantito verso la scuola del quartiere in cui si risiede, mentre se il bambino frequenta un altro istituto diverso da quello della zona dove si vive, allora i genitori devono arrangiarsi da soli.

AGOSTO 2021, STESSO PROBLEMA

In molti vengono lasciati a piedi, costringendo le famiglie ad utilizzare l’auto con tutti i disagi del caso, maggiori spese e un impatto negativo sul traffico cittadino e sull’inquinamento. Il trasporto scolastico di bambini e giovanissimi rappresenta un servizio molto importante, se non fondamentale, per tanti genitori, che rischia di snaturarsi di fronte a ragioni di bilancio e di incidere negativamente sulla tenuta economica delle famiglie, costrette a utilizzare la propria auto per portare il figlio a scuola.

Un controsenso vero e proprio: mentre da una parte si chiede ai cittadini di passare all’elettrico e di prediligere il trasporto pubblico per evitare il moltiplicarsi di polveri sottili, CO2 e inquinamento acustico, dall’altra si toglie la possibilità alle famiglie di poter usufruire degli autobus per i più piccoli. Al momento sono le deroghe a ‘salvare’ i genitori, eventualità che riguarda in particolare le famiglie degli alunni che hanno già avviato un percorso didattico usufruendo negli anni scorsi del servizio senza che fosse stato applicato il principio di ‘territorialità’.

Tuttavia, l’autorizzazione alla deroga sarà valida solamente per l’anno scolastico corrente e non verranno concesse deroghe ai vincoli di ‘territorialità’ per le domande di prima iscrizione al servizio. Come Lega siamo vicini alle famiglie ternane e invitiamo l’assessore comunale competente a risolvere la questione al fine di garantire lo scuolabus a tutti i bambini che ne facciano richiesta.


di Viviana Altamura
assessore alla scuola del Comune di Terni

L’assessore Altamura

Con riferimento al servizio di trasporto scolastico del Comune, gestito in collaborazione con la Cmt soc. coop. di Terni, a fronte delle modificate esigenze degli utenti conseguenti alle variazioni di orario scolastico che coinvolgono le scuole primarie, nonché a seguito dei lavori di adeguamento delle scuole in funzione dei lavori Pnrr e quelli già programmati,  questo assessorato ha deciso di riorganizzare e potenziare il servizio di trasporto scolastico con uno sforzo condiviso tra amministrazione comunale e Cmt, ciò per tutti coloro che hanno diritto al trasporto. Si è inteso ridurre disagi in particolare per gli utenti più distanti dalle scuole frequentate, collocate in zone più disagiate e si specifica che l’iscrizione al servizio, che richiede una programmazione, sono state aperte da metà aprile fino all’8 settembre e pertanto tutti gli utenti hanno potuto, nei tempi predetti, farne la domanda. Delle soluzioni individuate, che riguardano gli utenti aventi diritto al servizio, verrà data notizia dalla Cmt ai diretti interessati, con particolare riferimento alla tempistica di attivazione che sarà la più celere possibile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
43%
4.7mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.