15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto-Acquasparta, prosegue lavoro per la realizzazione

Spoleto-Acquasparta, prosegue lavoro per la realizzazione

di Simone Francioli
4 Dicembre 2020
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Entro due mesi sarà portato a termine l’adeguamento del vecchio progetto definitivo dello stralcio Madonna di Baiano-Firenzuola, mentre sono avviate in parallelo anche le indagini geognostiche. Prosegue senza sosta dunque, e ne siamo contenti, l’azione di Anas per una delle opere di cui l’Umbria centro meridionale attende da decenni la realizzazione e cioè la ‘Tre Valli’ che collega Spoleto con la E45 nei pressi di Acquasparta». Parole dell’assessore regionale alle infrastrutture e viabilità della Regione Enrico Melasecche: l’incarico alla Sintagma è stato affidato lo scorso settembre.

ACQUASPARTA-SPOLETO: «COLLEGAMENTO CHE RIVOLUZIONA L’UMBRIA»

La gara e l’apertura del cantiere

Il cronoprogramma prevede la trasmissione del progetto definitivo al Mit entro febbraio/marzo per l’approvazione nell’ambito della legge obiettivo, quindi la Sintagma procederà con la redazione dell’esecutivo. «Nel frattempo oltre alla verifica dell’ottemperanza al Cipe – aggiunge Melasecche – verrà organizzata una conferenza di servizi per le previste autorizzazioni; è l’impegno di questa giunta regionale chiederne il finanziamento per 81 milioni nell’ambito del contratto di programma 2021-2025 che dovrebbe avviarsi entro i primi mesi del prossimo anno. Seguirà la gara d’appalto e l’apertura del cantiere nei tempi che la Regione farà di tutto per accelerare e che possiamo immaginare per il primo semestre 2022. Si tratta di risposte serie di portata storica che Spoleto non aveva mai visto». Il II° stralcio in questione consiste – specificano da palazzo Donini –  in un tracciato a due corsie che si sviluppa per una lunghezza di circa 4,4 chilometri. Le opere principali sono due gallerie artificiali e due viadotti, con l’intervento che ricade interamente nel Comune di Spoleto. «La Regione chiederà nel prossimo contratto di programma anche il finanziamento della progettazione definitiva ed esecutiva del III ed ultimo stralcio fino ad Acquasparta», evidenzia Melasecche. Ricordata «anche la prosecuzione della progettazione degli undici mini interventi per il miglioramento della Flaminia nella tratta Terni-Spoleto che cominceranno a vedere la luce nel 2021».

Orte-Falconara

Focus anche sul fronte ferroviario: «Nell’ambito – continua Melasecche – del raddoppio della Orte-Falconara, proseguono i lavori della tratta Campello-Spoleto, da concludere nella estate del 2022. Intanto nel tavolo tecnico con la Regione Marche, il Mit ed Rfi, cui partecipo personalmente, è stato deciso l’adeguamento del progetto definitivo (che risaliva a ben 17 anni fa!) per la realizzazione della mega galleria di 19 chilometri Spoleto-Terni che rivoluzionerà i collegamenti ferroviari in termini di minori pendenza e distanza e di maggiore velocità. Spoleto e la Valnerina meritano interventi che ne riducano l’isolamento e mai come oggi la concretezza e la determinazione di questa giunta stanno facendo la differenza. Lunghissimo quanto interessante sarebbe ricostruire le varie peripezie che hanno subito le opere citate negli ultimi decenni ma posso ben dire che oggi per questo territorio si apre, dal punto di vista dei collegamenti, una fase estremamente positiva; è per questo che ho condiviso con il sindaco di Spoleto – conclude Melasecche – il quadro descritto, che ritengo estremamente interessante, informandolo puntualmente sulle varie azioni in corso ed assicurando come sempre la massima possibile collaborazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.