27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treni, non solo cantieri. In Umbria scatta l’aumento del 6% delle tariffe

Treni, non solo cantieri. In Umbria scatta l’aumento del 6% delle tariffe

Incremento previsto dal contratto di servizio 2023/2032. Partiti i lavori sulla Firenze-Roma, tutte le modifiche

di Fabio Toni
9 Gennaio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non solo modifiche di orario e tempi di percorrenza più lunghi per chi è diretto nella Capitale, il 2025 porta con sé, per i pendolari che viaggiano in Umbria, anche un aumento del costo dei biglietti dei treni.

Lo prevede il contratto di servizio 2023/2032 firmato da Regione Umbria e Trenitalia, che dal 1° gennaio ha programmato un incremento delle tariffe del 6%. Numeri nella media, viene sottolineato dal gruppo Fs, lontani certamente – viene da aggiungere – dal +15% registrato ad esempio in Abruzzo, ma anche dal +2,5% annunciato in Liguria, aumento che la nuova giunta regionale ha però deciso nel frattempo di congelare.

Con il nuovo anno, stando alle nuove tariffe, per un viaggio Terni-Perugia in regionale (o regionale veloce) in seconda classe si spendono ad esempio 9,35 euro a tratta, che passano a 41,60 euro con un abbonamento settimanale, a 120,70 euro per il mensile e a 1.138,30 euro per l’annuale.

Da Terni a Spoleto – nella stessa tipologia e classe di treno – si spendono 4,30 euro a tratta, 23 euro per l’abbonamento settimanale, 70,5 euro per il mensile e 629,50 euro per l’annuale. Sempre dalla città dell’acciaio a Orvieto viaggiando in regionale si spendono 8,10 euro a tratta, 37,40 euro per l’abbonamento settimanale, 110,60 euro per quello mensile e 1.034,80 euro per l’annuale. Prezzi che ovviamente lievitano qualora si voglia includere anche il viaggio in intercity.

Intanto il 7 gennaio hanno preso il via i lavori di manutenzione programmati da Rfi sulla linea direttissima Firenze-Roma, in programma fino al 4 marzo, mentre dal 9 gennaio al 7 maggio saranno effettuati altri lavori di manutenzione sulla linea. I cantieri comporteranno per 82 treni modifiche di orario con bus sostitutivi, soppressioni e, in molti casi, spostamenti dalla direttissima alla linea lenta, con maggiori tempi di percorrenza.

Dunque, anche se i lavori non interesseranno direttamente i binari umbri, si prevedono nuove settimane di passione per i pendolari della regione, in particolare per coloro che ogni giorno si recano nella Capitale per lavoro. In particolare, ha reso noto Fs, dal 9 gennaio al 4 marzo, per i treni regionali in servizio tra Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma, Firenze-Foligno, Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia e via Pontassieve), dall’Umbria verso Roma, Viterbo-Orte-Roma, Rieti-Roma sono previste cancellazioni o limitazioni dei servizi, i tempi di percorrenza avranno un incremento fino a 10 minuti e ci saranno modifiche di orario anche con partenze anticipate o posticipate. Previste alcune ripercussioni anche per i treni delle FL1 linee Orte–Fiumicino Aeroporto, FL2 Roma–Tivoli e FL7 Roma–Formia.

Dal 9 gennaio al 7 maggio per i treni regionali in servizio tra Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma, Firenze-Foligno, Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia e via Pontassieve), i tempi di percorrenza avranno un incremento fino a 10 minuti e ci saranno modifiche e limitazioni di percorso e di orario anche con partenze anticipate o posticipate.

Dal 7 gennaio al 4 marzo i treni Intercity delle relazioni Milano-Napoli/Salerno/Reggio di Calabria, Prato-Napoli, Roma-Firenze/Prato/Trieste Roma-Ancona/San Benedetto del Tronto/Perugia e i treni Intercity Notte delle relazioni Roma-Trieste/Brennero, Torino-Salerno subiscono modifiche di orario e di fermate. Infine, sempre dal 7 gennaio al 4 marzo, sono previste anche modifiche di orario dei treni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
30%
6.5mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.