18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan, Mise silente. Filctem Cgil: «Basta delocalizzazioni»

Treofan, Mise silente. Filctem Cgil: «Basta delocalizzazioni»

di Simone Francioli
13 Ottobre 2021
in Attualità, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mentre le due settimane annunciate dal sindaco Leonardo Latini per possibili aggiornamenti dal Mise sulla reindustrializzazione del sito stanno per scadere senza novità, la Filctem Cgil mercoledì è tornata ad accendere i riflettori sulla vicenda della Treofan di Terni attraverso l’assemblea organizzativa del comparto, svolta in maniera simbolica dentro lo stabilimento del polo chimico. Una scelta fatta – ha spiegato la segretaria generale della sigla sindacale, Marianna Formica – «per mandare ancora una volta un messaggio chiaro sull’urgenza di un intervento delle nostre istituzioni, non solo per questa vertenza, che vede ancora 130 lavoratori in attesa di conoscere il proprio futuro, ma per fare del tema delle delocalizzazioni una grande questione nazionale sulla quale intervenire al più presto».

Il confronto

L’appuntamento sindacale – al quale sono intervenuti numerosi delegati dei posti di lavoro, il segretario della Camera del lavoro provinciale, Andrea Corpetti, la segretaria della Cgil regionale Stefania Cardinali e Silvia Asoli, per la Filctem Cgil nazionale – è stata un’occasione per ribadire la necessità di un intervento normativo di carattere preventivo. «La proposta di legge che si sta elaborando per contrastare le delocalizzazioni da parte delle multinazionali non può contenere soltanto un sistema di multe e sanzioni postume – ha rimarcato Formica -, è necessario dare maggiore rilievo al ruolo d’intervento dello Stato in economia e al contempo verificare la solidità dei piani industriali delle imprese, con un controllo continuo e approfondito, dando rilievo alla partecipazione dei lavoratori». Sullo sfondo dell’assemblea, i fatti accaduti a Roma, con l’assalto alla sede della Cgil nazionale e l’appuntamento di sabato prossimo, per la manifestazione antifascista promossa da Cgil, Cisl e Uil. «Attaccando la nostra sede nazionale hanno attaccato la casa delle lavoratrici e dei lavoratori, un luogo che è testimonianza di battaglie e impegno – ha detto nelle sue conclusioni Silvia Asoli, della Filctem Cgil nazionale – ma la reazione che in questi giorni abbiamo visto è straordinaria e sono sicura che sabato a Roma, alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil, vedremo una risposta ancora più forte, compatta e coesa per il lavoro, la partecipazione e la democrazia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.