12 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Troppi dipendenti pubblici? «Una bufala»

Troppi dipendenti pubblici? «Una bufala»

di Fabio Toni
14 Febbraio 2020
in Dal territorio, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabrizio Fratini

Fabrizio Fratini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘In Umbria ci sono troppi dipendenti pubblici’. Un concetto che la Ires Cgil regionale bolla come ‘bufala’: «Non stupisce che informazioni false come questa – afferma Fabrizio Fratini, presidente dell’Ires Cgil dell’Umbria – circolino con insistenza e vengano promosse soprattutto da chi intravede nell’indebolimento dei servizi pubblici ‘enormi spazi’ per allargare la sfera di interesse privato, magari in sanità, dove finora questi spazi sono stati limitati».

«Numeri del tutto normali»

«L’Umbria non ha affatto troppi dipendenti pubblici – continua Fratini – anzi, secondo un autorevole studio dell’osservatorio conti pubblici italiani dell’università Cattolica del Sacro Cuore, diretto da Carlo Cottarelli, nella nostra regione il personale degli enti territoriali risulta sottodimensionato. E anche guardando all’intero pubblico impiego, quindi considerando anche scuola, sanità, università, il dato umbro, peraltro naturalmente influenzato dalle piccole dimensioni della regione, è comunque assolutamente ‘normale’: 45.391 dipendenti delle unità locali delle istituzioni pubbliche nel 2015, 5,1 ogni 100 abitanti (la media del centro Italia è di 5,0, quella italiana è di 4,6)».

«Ridurre? Servono assunzioni e stabilizzazioni»

«Tra l’altro – sottolinea ancora il presidente Ires Umbria – vale la pena ricordare che l’Italia ha un tasso di dipendenti pubblici inferiore alla maggior parte delle altre economie europee». Infine l’Ires Cgil sottolinea il costante calo del numero di dipendenti pubblici che si è avuto negli ultimi anni, causato dal blocco del turnover e dalle uscite per pensionamento utilizzando ‘Quota 100’. «Altro che ridurre il lavoro pubblico – commenta Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell’Umbria -, questa regione non potrà mai sperare di ripartire se non si avvia un’intensa stagione di assunzioni e stabilizzazioni dei nostri giovani nei servizi pubblici. Abbiamo bisogno di infermieri e medici, di vigili del fuoco e ispettori del lavoro, di personale per la ricostruzione post sisma e via dicendo. È investendo sulle persone e sui loro bisogni che si riscrive un nuovo modello di sviluppo per l’Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025
Orvieto: Daspo urbano per un 22enne socialmente pericoloso
Dal territorio

Tormenta l’ex compagno 43enne: donna di 24 anni finisce in carcere

16 Maggio 2025
Rame rubato ad Amelia e autocarro a Frosinone: tutto recuperato ad Orte
Dal territorio

Rame rubato ad Amelia e autocarro a Frosinone: tutto recuperato ad Orte

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Clear
4 ° c
87%
7.9mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.