22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Turismo, Bankitalia boccia l’Umbria

Turismo, Bankitalia boccia l’Umbria

di Marco Torricelli
22 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Statistiche
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci deve essere un errore. O, meglio, di sicuro c’è, ma tutto sta a capire chi lo ha commesso. Perché scorrendo le tabelle della Banca d’Italia – relativi al movimento turistico in Italia nel 2016 – salta agli occhi il dato relativo alle presenze di stranieri nella regione: sono davvero pochi.

Mezzo milione Pochi, ovviamente, rispetto a quello che succede nelle altre regioni – solo Basilicata e Calabria, secondo Bankitalia, l’anno scorso hanno ospitato meno turisti stranieri dell’Umbria, che ha ricevuto la visita di 550 mila stranieri – e stando anche al grande battage che normalmente accompagna le iniziative che dovrebbero essere volte ad incrementare le presenze.

I numeri Il rapporto della Banca d’Italia dice che nel 2016 il maggior numero di viaggiatori stranieri si è concentrato nel nord Italia – 71 milioni 533 mila visitatori – con in testa la Lombardia, che guida la classifica delle regioni italiane con 22 milioni 703 mila unità. Veneto (13 milioni 457 mila visitatori), Friuli Venezia Giulia (12 milioni 813 mila), Lazio (11 milioni 254 mila) e Toscana (9 milioni 614 mila), sono le altre regioni molto amate dagli stranieri.

L’Umbria Tra le due province umbre, poi, il rapporto è decisamente sbilanciato:  469 mila sono stati i turisti stranieri che nel 2016 hanno visitato quella di Perugia e solo 81 mila quella di Terni.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.