32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ultimo weekend con auto non ecologiche a Perugia e al Ponte

Ultimo weekend con auto non ecologiche a Perugia e al Ponte

di Redattore
17 Gennaio 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
perugia piazza italia bus auto divieto traffico
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Fine settimana senz’auto in centro storico e a Ponte San Giovanni dal prossimo week-end (23 e 24 gennaio) e fino al 31 marzo il sabato e la domenica dalle 8 alle 16.

Le regole per la circolazione

La limitazione, in attuazione di quanto richiesto dal Piano regionale della qualità dell’aria, riguarda i veicoli inquinanti. Ne sono escluse le vetture elettriche e ibride, alimentate a gas metano o Gpl. Esclusi anche di veicoli di forze armate, polizia, pronto soccorso, vigili del fuoco, protezione civile, trasporto pubblico, trasporto disabili, auto mediche, pronto intervento, turnisti, trasporto merci deperibili e stampa. Autorizzati a circolare anche veicoli con almeno 3 persone a bordo. È previsto, invece, il divieto permanente di accesso e circolazione per i veicoli Euro 0.

Riscaldamento: per meno tempo e con meno gradi

Sull’intero territorio comunale, inoltre, è prevista la riduzione di un’ora del periodo di funzionamento giornaliero degli impianti termici destinati alla climatizzazione invernale degli ambienti, da 14 ore a un massimo di 13, oltre alla riduzione di 1°C della temperatura massima consentita. Il discorso però è sempre lo stesso. Chi controlla? Basta entrare in qualsiasi ufficio pubblico per trovare temperature ben superiori a quelle consentite.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.