9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbertide: una donna di Dilbeek acquista il cimitero di Rasina

Umbertide: una donna di Dilbeek acquista il cimitero di Rasina

L’appezzamento di terra è dismesso da metà degli anni '60 ma ha un vincolo stringente della Soprintendenza

di Fabio Toni
21 Febbraio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La zona dell'ex cimitero di Rasina

La zona dell'ex cimitero di Rasina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

14.102 euro di cui 1.200 di cauzione: tanto vale il vecchio cimitero di Rasina, piccola frazione nelle campagne di Umbertide. Frazione che, purtroppo, da oltre 50 anni è quasi completamente abbandonata.

Abbandono certificato tanto dallo stato dell’imponente santuario di Maria Santissima Assunta in Rasina, completamente diroccato, quanto dalle condizioni dell’adiacente cimitero da dove emergono ancora lapidi e cappelle interamente coperte da vegetazione.

Sia il santuario che il cimitero di fatto sono stati assorbiti dal bosco. Il cimitero da qualche tempo era all’asta ma con ben poche possibilità di essere acquistato. Finché, con grande sorpresa dei gestori dell’incanto, nei primi giorni di febbraio, il 12 per la precisione, un professionista locale ha presentato la documentazione afferente all’asta e la relativa cauzione per conto di una donna di 65 anni di Dilbeek, cittadina delle Fiandre (Belgio) di 40 mila abitanti.

La zona dell’ex cimitero di Rasina

Essendo l’unica offerta presentata, e rispondendo ai criteri minimi di offerta, la donna si è aggiudicata il terreno che, come ricorda il quotidiano La Nazione, è sottoposto ad un vincolo da parte della Soprintendenza e pertanto può solo essere bonificato ma non può essere oggetto di costruzione di pertinenze, né tantomeno di modifiche dell’assetto.

Ma allora perché la donna di Dilbeek, che secondo Il Corriere dell’Umbria non è nota a livello locale anche se ha alcuni contatti con gli abitanti della zona vicina a Rasina, lo ha acquistato?

Le possibilità sono due. La prima è quella di ripristinare l’area, bonificarla e renderla meta del cosiddetto ‘turismo cimiteriale’, una forma di turismo che come spiega una popolare app «propone itinerari alternativi che rivelano tutti gli aspetti della morte interpretata dall’arte, con approfondimenti dedicati agli artisti e ai poeti cimiteriali, alla genesi dei cimiteri monumentali italiani ed europei».

La seconda è quella di recuperare tanto la zona cimiteriale quanto i resti del santuario la cui volta centrale è crollata con il terremoto del 1997, rendendola una parte di un agriturismo che potrebbe sorgere nei pressi anche se non nei terreni direttamente collegati.

Due scenari assolutamente ipotetici ma che potrebbero spiegare, in parte, un investimento di 14 mila euro che di certo non sono stati versati per filantropia o a fondo perduto. Con l’arrivo della cittadina belga in Italia saranno più chiari i contorni della vicenda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.