20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, aerei privati: quante tasse evase

Umbria, aerei privati: quante tasse evase

di Marco Torricelli
8 Dicembre 2016
in Apertura 5, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per volare, volavano. Ma proprietari privati e società residenti in Umbria (e nel Lazio) nel 2016 non avevano pagato l’imposta erariale sui propri aerei. E così è cantata in scena la Guardia di finanza di Pratica di Mare.

L'aviosuperficie
L’aviosuperficie di Terni

La verifica L’attività ispettiva ha riguardato oltre 50 aerei privati per un valore di mercato che supera i 27 milioni di euro. L’azione è stata originata, spiegano le ‘fiamme gialle’, «dal monitoraggio delle attività di volo sugli aeroporti minori e le aviosuperfici anche al fine di garantire la cornice di sicurezza in occasione del Giubileo e proseguita attraverso l’identificazione degli aeromobili ed il confronto con i dati forniti dall’Enac e delle banche dati dell’amministrazione. Dall’esame dei dati raccolti sono stati così individuati i soggetti da sottoporre a controllo, con particolare riguardo agli adempimenti circa il pagamento dell’imposta erariale che grava sugli aeromobili privati».

La scoperta Sostanzialmente l’intero ammontare dovuto per i vari anni d’imposta sottoposti a controllo era di oltre 450 mila euro e di questi ben un terzo (oltre 160.000 euro) non era stato versato. La quasi totalità delle somme non corrisposte sono state spontaneamente versate dai soggetti controllati attraverso l’istituto del ravvedimento operoso evitando così sanzioni più gravi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

30 Giugno 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

30 Giugno 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025
Terni: brucia terreno agricolo a Sabbione. Intervento dei vigili del fuoco per contenere il rogo
Cronaca

Terni: brucia terreno agricolo a Sabbione. Intervento dei vigili del fuoco per contenere il rogo

30 Giugno 2025
Cronaca

Terni: la tensione esplode nel garage. «Padre e figlia presi a bastonate. Si deve fare qualcosa»

30 Giugno 2025
Maxi-rissa di mattina in piazza del Bacio: quattro arresti. Ma ne arriveranno altri
Cronaca

Perugia: maxi multa della polizia Locale ad un locale di Fontivegge

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.