13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, già a 11 anni sigarette e alcolici

Umbria, già a 11 anni sigarette e alcolici

di Fabio Toni
31 Maggio 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo il Rapporto sulla salute degli umbri – stilato dalle due aziende Usl della regione – sette persone su dieci dichiarano di sentirsi bene. Primato per l’abitudine al fumo. La prima sigaretta viene fumata a 11 anni. Il 25% dei quindicenni beve alcol una volta a settimana. Ottimi risultati per l’adesione agli screening oncologici.

LEGGI IL RAPPORTO SULLA SALUTE DEGLI UMBRI – DOWNLOAD

In Umbria si vive ancora ‘meglio’

Dall’analisi delle informazioni fornite dai sistemi di sorveglianza di popolazione riferiti a bambini, giovani, adulti e anziani, emerge che le condizioni socio economiche degli umbri sono migliori rispetto alla media nazionale. In particolare hanno un maggior livello di istruzione, una maggiore occupazione lavorativa e riferiscono minori difficoltà economiche ad arrivare a fine mese. Maggiore anche il numero di cittadini stranieri.

Depressione, il problema c’è

Se da un lato si rileva una bassa quota di sedentari, una maggiore attenzione al corretto uso dei seggiolini per i bambini in auto, un’alta adesione agli screening oncologici, una maggior quota di anziani vaccinati per l’influenza, dall’altra purtroppo emerge un peggior stato di salute percepito nella popolazione anziana, una maggior presenza di sintomi di depressione nell’età adulta e anziana. È inoltre maggiore la percentuale di anziani che riferiscono disabilità sensoriali, prevalentemente visive, e che hanno paura di cadere.

Troppo fumo e troppo alcol

Purtroppo anche gli stili di vita – riferiscono le due Usl umbre – non sono esemplari: rispetto ai dati nazionali infatti gli umbri presentano percentuali superiori di fumatori, di bevitori a rischio, consumano in minor misura frutta e verdura e utilizzano meno la cintura posteriore in auto.

Sedentari e obesi, anche fra i bambini

«Entrando nel dettaglio – spiegano gli autori del rapporto, Carla Bietta (Servizio epidemiologia, Dipartimento di prevenzione Usl Umbria 1), Marco Cristofori (Servizio sorveglianza e promozione della salute, Dipartimento di prevenzione Usl Umbria2) e Ubaldo Bicchielli (Servizio epidemiologia, Dipartimento di prevenzione Usl Umbria2) – sono più soddisfatti della propria salute i giovani, gli uomini e le persone con un livello socio-economico più elevato. Notiamo poi che è cresciuto il numero di persone che fa movimento. Risulta comunque sedentario un bambino su sei, un 18-69enne su cinque e un anziano su tre. Secondo gli ultimi dati relativi a peso e altezza si stima che siano in eccesso ponderale un bambino su tre, due adulti su cinque e tre anziani su cinque, con un eccesso di peso che aumenta tra le persone economicamente più svantaggiate. Tra i bambini, il confronto nel tempo dei dati relativi a sovrappeso e obesità mostra un trend in lenta ma costante diminuzione, confermato anche dal livello nazionale. Il confortevole dato è in controtendenza rispetto al resto d’Europa».

Poca frutta e poca verdura

Sulle abitudini alimentari si conferma un trend negativo per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura. Bambini, adulti ed anziani infatti ne consumano prevalentemente una o 2 porzioni giornaliere contro le 5 consigliate. Solamente il 2% dei bambini e il 7% degli adulti mangia le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno raccomandate.

Alcol sin da giovanissimi

Altro dato preoccupante che emerge dal Rapporto sulla Salute è che il 25% dei 15enni beve alcolici almeno una volta a settimana e il consumo di alcolici inizia molto presto: già ad 11 anni un ragazzo su venti beve almeno una volta a settimana. In Umbria il 37% dei 18-69enni dichiara di non consumare bevande alcoliche ma una persona su sei ha dichiarato comportamenti che possono essere rischiosi. In particolare l’8% è un bevitore fuori pasto, il 3% ha un consumo abituale elevato mentre il 10% è un bevitore binge, cioè che consuma sei o più unità di bevande alcoliche in una sola occasione. Si tratta di dati superiori alla media nazionale, con un maggior rischio fra i giovani, gli uomini e persone con un livello di istruzione medio alto.

La prima sigaretta a 11 anni

Resta preoccupante anche l’abitudine al fumo e i dati confermano che l’Umbria è la regione con il maggior numero di fumatori. La prima sigaretta viene accesa già ad 11 anni. Dall’indagine emerge che i ragazzi umbri che fumano almeno una volta a settimana sono l’1% degli 11enni, il 4% dei 13enni e il 22% dei 15enni. Sembrano, inoltre, fumare più le femmine dei maschi. Andando avanti con l’età si scopre che tra i 18 e i 69 anni un umbro su tre è fumatore mentre il 50% non fuma e il 20% ha smesso di fumare. Il consumo medio giornaliero è di circa 12 sigarette, tuttavia un quarto dei fumatori ne utilizza più di un pacchetto.

Fattori di rischio cardiovascolare

Nel quadriennio 2014-2017 in Umbria emerge che su dieci intervistati, due hanno riferito una diagnosi di ipertensione, due di ipercolesterolemia, due sono sedentari, tre fumatori, quattro in eccesso di peso e quasi nessuno consuma cinque porzioni di frutta o verdura al giorno come raccomandato. Inoltre, quasi il 5% degli intervistati ha il diabete. Complessivamente quattro persone su dieci hanno almeno tre dei fattori di rischio cardiovascolare e solo meno del 3% è libera dall’esposizione al rischio cardiovascolare.

Tumori, la prevenzione funziona

Sul fronte della prevenzione dei tumori oltre otto donne su dieci fra i 25 e i 64 anni si sottopongono, a scopo preventivo, allo screening del tumore della cervice uterina all’interno di programmi organizzati o per iniziativa personale. In questo caso, però, l’Umbria si conferma come una delle regioni più virtuose. Ugualmente, otto donne su dieci tra i 50 e i 64 anni ricorre alla mammografia. Dato, anche questo, al di sopra della media nazionale. Buona anche la prevenzione dei tumori colorettali, cui si sottopone il 60% dei 50-69enni intervistati.

Vaccini in chiaroscuro

Meno frequente il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale. Appena il 5% dei residenti tra i 18 e i 64 anni si vaccina e meno del 3% effettua la profilassi di prevenzione prima dei 50 anni. Tra gli ultra 64enni la percentuale sale al 62%: al di sotto del 75% che è la copertura raccomandata ma, comunque, al di sopra della media nazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.