5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria green festival, Mogol sale in cattedra

Umbria green festival, Mogol sale in cattedra

di Francesca Torricelli
24 Settembre 2016
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Economia, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mogol

Mogol

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Terni: tra memoria e realtà’, con questo tema – protagonista la scrittrice Simonetta Neri – si apre (alle 16) il pomeriggio della seconda giornata dell’Umbria green festival in corso di svolgimento al parco della ‘Passeggiata’ di Terni. A seguire è prevista ‘Dalla musica di Mogol al cinema green: una nuova cultura per la sostenibilità’, una tavola rotonda alla quale parteciperanno – oltre allo stesso Mogol –  Marco Gisotti, divulgatore, direttore ‘Green Drop Award’, premio dedicato al cinema green; Carl Ludwig Schibel, sociologo, presidente Fiera delle Utopie Concrete.

Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni

Vecchioni Bello, coinvolgente ed emozionante. Lo spettacolo inaugurale del ciclo inserito nell’Umbria green festival di Terni, questo è stato. Del resto non poteva che essere così: sul palco dell’anfiteatro Fausto c’erano pezzi importanti della storia della musica italiana. Ad accompagnare Roberto Vecchioni – che ha scelto una ‘scaletta’ composta da brani che parlavano della sua vita e della sua famiglia – gente del calibro di Lucio ‘Violino’ Fabbri e Roberto Gualdi (come dire, mezza Premiata Forneria Marconi) e il risultato non poteva che essere strepitoso.

L’INTERVISTA A ROBERTO VECCHIONI – IL VIDEO 

umbria-green-festival-0923-wa0022La location Venerdì mattina, invece, l’eco-villaggio dei giardini della ‘Passeggiata’ ha aperto i battenti e nel pomeriggio si è riempito di tanti ‘abitanti’, che hanno invaso lo spazio antistante all’ex chiesa del Carmine, guardando incuriositi tutte le specialità enogastronomiche che le ordinate casette di legno mettono in mostra. Intanto, all’interno dell’ ex luogo di culto sconsacrato, Luciano e Daniele Zepparelli, della società Techne (che opera nel settore delle energie rinnovabili) e organizzatori del festival, il sindaco Leopoldo Di Girolamo, il procuratore generale della Repubblica, Fausto Cardella, e il vicepresidente della Regione, Fabio Paparelli, hanno presentato il festival.

umbria-green-festivalL’obiettivo Al festival parteciperanno le migliori strutture ricettive affiliate alla community di ‘Umbria green card’, i consorzi turistici, i cluster di agenzie di viaggio e le associazioni di imprese che operano per la promo-commercializzazione del turismo in Umbria. Il tema conduttore del festival è la sostenibilità come orizzonte di una nuova economia. L’obiettivo, infatti, sta nel coniugare la valorizzazione del patrimonio turistico e artigianale con la promozione di tutte le tematiche legate al rispetto dell’ambiente e alla tutela del patrimonio.

Gli eventi La giornata di sabato prevede – oltre agli incontri, ai dibattiti ed ai laboratori dedicati al turismo, ma anche alla promozione di stili di vita ‘sostenibili – tanto spettacolo di qualità. Venerdì sera, come detto, sul palco di un anfiteatro Fausto letteralmente pieno come un uovo è salito Roberto Vecchioni. Sabato nella stessa location ci saranno Jacopo Fo – alle 21 – e Paolo Jannacci, alle 22,30. A chiudere il festival domenica, invece, saranno ‘I musici di Francesco Guccini’. L’appuntamento è alle 21, all’anfiteatro. Il programma completo è consultabile sul sito del festival.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.