27 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, il Sasu si ‘allena’ a Castelluccio

Umbria, il Sasu si ‘allena’ a Castelluccio

di Fabio Toni
20 Aprile 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è conclusa poco dopo le 13 di venerdì la periodica esercitazione del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria (SASU) attraverso l’impiego dell’elicottero Agusta 139 in dotazione al reparto volo della polizia di Stato di Pratica di Mare. Lo scenario, quello incantato del Pian Grande di Castelluccio di Norcia e del monte Vettore.

L’evento formativo ha visto gli operatori sanitari, le unità cinofile, medici ed infermieri del SASU effettuare le attività di imbarco e sbarco sia in hovering (quando l’elicottero si avvicina a terra senza posarvisi) che mediante l’utilizzo del verricello (restando in quota).

Mauro Guiducci, presidente del Sasu

«Luoghi dal significato profondo» «Era dall’estate del 2016 che non effettuavamo esercitazioni sul Pian Grande – spiega il presidente del SASU, Mauro Guiducci -. Purtroppo, dopo gli eventi sismici che hanno colpino questi territori, sono venute a mancare le condizioni per operare in sicurezza. Con le operazioni di oggi abbiamo voluto dare un concreto segnale di rinascita agli abitanti di questi luoghi, un po’ di quella normalità come avveniva prima dell’agosto del 2016. Queste montagne, questi luoghi – conclude Guiducci – per noi hanno un significato profondo e la nostra presenza in loco è un punto fermo di fondamentale importanza per chi ci abita e per chi li frequenta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane
Dal territorio

Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane

27 Giugno 2025
Terni, pianta organica farmacie: ‘tagliata’ sede San Carlo
Dal territorio

Terni, strada San Carlo: divieto transito permanente per mezzi pesanti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.