6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdรฌ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Umbria, il terremoto ‘inchioda’ i musei

Umbria, il terremoto ‘inchioda’ i musei

di Fabio Toni
17 Luglio 2017
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Oltre 23 milioni e 200 mila visitatori per un incasso di 88 milioni e 700 mila euro: i primi sono cresciuti del 7,3% e i secondi del 17,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. I dati relativi ai primi sei mesi del 2017, per i musei italiani (che includono anche monumenti e siti archeologici), sono decisamente positivi. Ma non tutte le regioni hanno registrato lo stesso trend.

TUTTO SUL TERREMOTO

Chi va bene Gli ingressi, nel confronto 2016-2017, sono cresciuti di 2 milioni. Sorride il ministro Dario Franceschini, con il podio costituito sempre dal Lazio (+2,23% di visitatori e +14,7% di incassi) ed a seguire Campania e Toscana. Fra le regioni che hnno fatto registrare i maggiori incrementi di ingressi ci sono la Liguria (+33,5%), il Veneto (+26,8%)e il Friuli Venezia Giulia (+23,35%).

E chi arretra Sorridono meno, invece, le regioni piรน colpite dai terremoti del centro Italia: il dato peggiore riguarda proprio l’Umbria che ha visto scendere del 18,3% il numero dei visitatori fra i primi sei mesi del 2016 e lo stesso periodo del 2017. Male anche le Marche (-16,6%) e l’Abruzzo (-15,6%). Ma meno biglietti significa non solo meno incassi, ma anche meno ‘indotto’ sotto forma di strutture ricettive, negozi, servizi e tutto ciรฒ che, sul fronte turistico, sostiene un’economia regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, โ€˜votiโ€™ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: โ€˜tesorettoโ€™ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: ยซSi attende il Tarยป
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: ยซSi attende il Tarยป

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilitร 
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdรฌ
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.