11 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedì, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Umbria Jazz 2019’ verso il gran finale

‘Umbria Jazz 2019’ verso il gran finale

di Francesca Torricelli
21 Luglio 2019
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

Sarà in giro per teatri, club e festival di tutto il mondo con una ‘Special Edition’ che raccoglie alcuni dei talenti da lui scoperti e lanciati negli ultimi anni: così Enrico Rava festeggerà il prossimo 20 agosto i suoi 80 anni. E non poteva mancare all’appuntamento con Umbria Jazz dove si è presentato, sabato sera, al teatro Morlacchi, insieme a Francesco Bearzatti, Giovanni Guidi e la sezione ritmica del New Quartet che vinse nel 2015 il referendum di Musica Jazz: Francesco Diodati alla chitarra, il ‘suo complice’, come lo stesso Rava lo ha definito, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Enrico Morello alla batteria. Il più grande jazzista italiano ha entusiasmato il pubblico per oltre 1 ora e mezza, concedendo due bis. 

Il maestro e il Jazz, la sua vita

Dopo un incontro a un concerto con Miles Davis, comprò la sua prima tromba e, refrattario agli studi, cominciò a suonare da autodidatta e ad ascoltare musica in quantità industriale. «Il jazz – ha sempre dichiarato – mi ha salvato la vita». Nella sua lunghissima esperienza, il maestro ha inventato formule e progetti, costruito inedite partnership artistiche, ma soprattutto scoperto e valorizzato musicisti emergenti, continuando a curiosare tra le pieghe della musica e di conseguenza a innovare. E’ stato anche insignito, di recente, dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Thom Yorke esalta l’Arena

Applausi e grida hanno scandito, sabato sera, l’esibizione di Thom Yorke all’Arena Santa Giuliana. Umbria Jazz ha fatto di nuovo centro con uno dei cantanti più importanti e influenti del nuovo millennio, inserito nella lista dei 100 migliori di sempre secondo Rolling Stone. Con il cantautore, polistrumentista, compositore britannico e storico frontman dei Radiohead, c’erano Nigel Godrich e il visual artist Tarik Barri.

Musica e storia

The Eraser è il titolo del suo primo album solista, pubblicato nel 2006 e prodotto da Nigel Godrich, produttore dei Radiohead. L’album ha debuttato nella Top 10 in UK e negli USA, ricevendo una nomination al Britain’s Mercury Prize e una nomination ai Grammy Awards nella categoria “Miglior Album di Musica Alternativa”. Nel 2014 viene pubblicato a sorpresa il secondo album solista Tomorrow’s Modern Boxes. Tra il primo e il secondo disco solista, nel 2009 Thom Yorke fonda insieme a Flea (Red Hot Chilli Peppers), il produttore Nigel Godrich, il batterista Joey Wronker e il percussionista Mauro Refosco, il gruppo Atoms For Peace, pubblicando nel 2013 l’album di debutto Amok. Suspiria commissionato per il remake dell’omonimo film di Luca Guadagnino, è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia e il singolo Suspirium è stato premiato come miglior canzone originale ai Soundtrack Stars Awards 2018. Dopo l’uscita di Tomorrow’s Modern Boxes a settembre 2014, Yorke, Godrich e Barri hanno intrapreso, per tutto il 2015, il loro primo tour. La combinazione di suoni di Thom e Nigel e le straordinarie immagini di Tarik Barri hanno generato elogi in tutto il mondo e non sono mancati di certo all’Arena.

Perugia come non mai, Uj edizione da record

Questa edizione entrerà, certamente, nella storia di Umbria Jazz: spettacoli da sold out, pubblico partecipe, ma soprattutto jazz ovunque. In ogni via del centro storico, in ogni angolo, si respirava jazz, musica e libertà. Un fiume di persone, sabato sera, hanno inondato l’acropoli, come non mai: da Corso Vannucci, a Piazza Morlacchi, Via Baglioni, Via Alessi, Via dei Priori. Ristoranti, pub, pizzerie stracolmi di gente. Suoni e parole risuonavano nell’aria elettrica di Perugia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, teatro Verdi: ritrovamenti in zona foyer, si ‘studia’. «Ridotto? Ancora è previsto» – Fotogallery
Altre notizie

Comune Terni, Claudiani va al ‘Santa Maria’: giro di Rup, ulteriore carico per Giorgini e Bongarzone

28 Maggio 2025
Terni, radioterapia oncologica: nuovo acceleratore lineare al ‘Santa Maria’
Altre notizie

Regione Umbria, i voti dei direttori 2024: D’Angelo in fondo, lieve ‘taglio’ per Nodessi Proietti

28 Maggio 2025
Terni: un ‘cratere’ in via Fiume. «Lì da oltre un mese e nessuno interviene»
Altre notizie

Terni: un ‘cratere’ in via Fiume. «Lì da oltre un mese e nessuno interviene»

28 Maggio 2025
Salto del Cieco: «Quanta storia in quell’ex locanda»
Cultura

Salto del Cieco: «Quanta storia in quell’ex locanda»

28 Maggio 2025
‘Storie e vissuti, 24 volte al secondo’: a Narni il cinema entra in classe
Cultura

‘Storie e vissuti, 24 volte al secondo’: a Narni il cinema entra in classe

28 Maggio 2025
Altre notizie

Palazzo Spada chiude il varco di via Corona e aumenta i controlli nel centro storico

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedì
Mist
14 ° c
95%
3.6mh
24 c 10 c
Ven
27 c 11 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.