33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria Jazz: numeri, resoconto e… le scuse

Umbria Jazz: numeri, resoconto e… le scuse

di Francesca Torricelli
23 Luglio 2018
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Chi si aspettava i fuochi d’artificio è rimasto deluso. Ce ne sono stati già troppi in questa edizione di Umbria Jazz. E non in senso metaforico. «Ma quelli lasciamoli per il 31 dicembre» ha detto Pagnotta riferendosi allo spettacolo dei Chainsmokers, che evidentemente non gli è piaciuto per la musica («ma io sono uno da bebop», si giustifica) ma soprattutto per l’incasso; forse l’unico vero flop di questa edizione da record. E per questo il patron di Umbria Jazz si è scusato, nella conferenza stampa finale, oltre che per l’aria condizionata del Morlacchi (effettivamente: una sauna). Mentre continua ad essere perplesso sulle misure di sicurezza in centro che creano un paradosso: corso Vannucci ‘ingolfato’ di gente in mezzo ai tavolini e aree dei concerti semivuote.

INTERVISTA A PAGNOTTA: «QUANDO IO SBAGLIO LO DICO…». POI TORNA SUL CASO PALCO

Carlo Pagnotta

Bilancio ottimo Per il resto, parlano i numeri: quella che si avvia alla conclusione – assicurano gli organizzatori – è una delle edizioni di Umbria Jazz di maggior successo con 1 milione e 450 mila euro di incasso da biglietti e merchandising e circa 35mila paganti. Un grande risultato e al contempo una conferma per una kermesse che è stata recentemente oggetto di una legge che la definisce manifestazione di interesse nazionale, con relativo contributo economico.

Top e flop Un successo anche dal punto di vista musicale grazie a big come Quincy Jones, Massive Attack e David Byrne ma anche con qualche flop come, appunto, i Chainsmokers. Il Teatro Morlacchi, dedicato al jazz più ortodosso, ha totalizzato una presenza di oltre 4 mila spettatori, informano gli organizzatori. Notevole il successo anche per i concerti alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria, dove è stato spesso necessario aggiungere posti, se non, come nel caso di Danilo Rea, replicare il concerto. Un capitolo importante del lavoro di Umbria Jazz è la creazione di opportunità per i giovani musicisti: parliamo delle Clinics tenute in collaborazione con il Berklee College of Music di Boston che si svolgono a Perugia da trentatré e del concorso organizzato insieme a Conad per scoprire e valorizzare i nuovi talenti del jazz.

INTERVISTA A RENZO ARBORE: «DISSERVIZI FISIOLOGICI». POI L’ANEDDOTO SU LOUIS ARMSTRONG

L’orchestra fatta in casa Presenza sempre più importante e di prestigio per la neonata Umbria Jazz Orchestra, protagonista nella serata dedicata a Quincy Jones e in quella finale con Gregory Porter e la musica di Nat King Cole. Ovviamente senza dimenticare gli spettacoli gratuito, con i Funkoff nella consueta parte del leone lungo corso Vannucci e, sabato sera, anche sul palco di piazza IV Novembre, dove hanno ricevuto l’inattesa ospitata di Gino Paoli.

GINO PAOLI CON I FUNKOFF. E ALL’ARENA BIONDI ABBRACCIA LO SGABELLO DI QUINCY JONES – VIDEO

Cecchini: «Grande successo» Per la Regione c’era Fernanda Cecchini: «È stata davvero una edizione di grande successo e di ciò dobbiamo essere tutti orgogliosi – ha detto in conferenza – Umbria Jazz oltre ad essere un grandissimo evento di carattere culturale e sociale, rappresenta anche una importante opportunità per l’economia di Perugia e di tutta la regione. E come Regione Umbria continueremo a credere in questo festival che, come dice sempre il presidente della Fondazione Renzo Arbore, è il più bello del mondo»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.