20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, manifattura: «Lenta ripresa»

Umbria, manifattura: «Lenta ripresa»

di Francesca Torricelli
7 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Timidi segnali di ripresa per il manifatturiero anche se tra gli imprenditori prevale la cautela. «Rispetto al primo trimestre 2016 – precisa il presidente di Unioncamere Umbria, Giorgio Mencaroni – ci sono dati sicuramente migliori. Con l’inizio dell’anno si erano messi in discussione i buoni risultati raggiungi nella seconda metà del 2015. Ci sono, invece, segnali di ripresa o quanto meno segni positivi soprattutto a livello congiunturale, mentre a livello tendenziale, confrontati quindi con il secondo trimestre 2015, ciò si verifica solo per taluni settori e per taluni indicatori».

Questi sono i risultati principali dell’indagine congiunturale al secondo trimestre del 2016 realizzata da Unioncamere Umbria inserita nel Sistema statistico nazionale (Sistan) su un campione di 279 imprese del settore manifatturiero e 135 del settore commercio. «Attendiamo ora di vedere come il sistema economico regionale reagirà ai recenti eventi sismici che avranno ripercussioni in tutto il territorio e in tutti i settori. Il sistema camerale umbro farà del suo meglio per sostenerli».

Manifatturiero +4,3% è il valore della produzione rispetto al I trimestre 2016 (bene il tessile con +9% e le industrie elettriche ed elettroniche con+8,3%). Produzione con segno più anche nel confronto col II trimetre 2015 con un più contenuto +1,4% (unici valori negativi industrie del legno e del mobile e industrie meccaniche entrambe intorno al -1%). A livello dimensionale unico dato negativo è quello delle imprese da 0 a 9 addetti rispetto al II trimestre 2015 con un -1,4%.

Il fatturato è positivo del +4% rispetto al trimestre precedente – unico valore negativo quello delle industrie alimentari con -0,4%. Rispetto al II trimestre 2015 il valore è -0,3% con maggiori settori interessati dal segno negativo e quindi industrie elettriche ed elettroniche (-7,5%) altre industrie (-3,7%), industrie meccaniche (-2,7%) e industrie del legno (-2,8%). Meglio il fatturato interno (+3,9% su I trimestre 2016 e 0 su II trimestre 2015), mentre il fatturato estero, dopo la battuta di arresto del trimestre scorso (-1,5% e -0,2%) è positivo quanto meno a livello congiunturale del +4,1% mentre a livello tendenziale segna un -1,8%.

Gli ordini in totale segnano un +4,3% rispetto al trimestre precedente e un più contenuto ma sempre positivo +0,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, con valori positivi sia come ordinativi interni che esteri.

L’occupazione Valori positivi complessivamente anche per l’occupazione (+ 0,7%) nel confronto con il primo trimestre 2016, mentre rimane negativo il confronto con il II trimestre 2015 (-0,5%), eccezion fatta per industrie alimentari (+3%) e industrie meccaniche con +4,4%.

Commercio La situazione relativa al settore del commercio migliora in parte solo in relazione al trimestre precedente mentre segna nei totali tutti segni negativi a livello tendenziale. Il commercio al dettaglio di prodotti alimentari eccezion fatta per un +1,0% dell’occupazione rispetto al trimestre precedente (e un timido 0,2% del prezzo delle vendite sempre sul II trimestre 2015), registra un andamento delle vendite negativo di – 0,4% e di -2,7 % (rispettivamente a livello congiunturale e tendenziale). Negativi anche gli ordinativi ai fornitori (-1,5% su I trimestre 2016 e -1,8% su II trimestre 2015) e l’occupazione (-6,0% sul II trimestre 2016). Il commercio al dettaglio non alimentare segna come unico valore positivo rispetto al II trimestre 2015 un +0,4% del prezzo delle vendite, mentre rispetto al trimestre precedente sono positivi l’andamento delle vendite (+2,1%) e gli ordinativi ai fornitori (1,2%).

Per gli ipermercati bene l’occupazione con +1,1% sul trimestre precedente e +2,8% sul II trimestre 2015, con un andamento delle vendite che se positivo sul trimestre precedente +0,6% è di -1,2% sul II trimestre 2015 A livello dimensionale le imprese che soffrono meno sono quelle da 10 a 49 addetti: rispetto al trimestre precedente si registra un +2,8% delle vendite e un +3,8 degli ordinativi (unico dato negativo quello dell’occupazione con -0,8%); rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente le vendite segnano un +1,5%, il prezzo delle vendite un +0,3%, gli ordinativi un +1,8% e l’occupazione un +2,4%.

Previsioni Per il trimestre successivo, così come evidenziato anche nelle indagini dei trimestri precedenti, al momento dell’intervista gli imprenditori intervistati non sembravano prevedere particolari cambiamenti e le loro risposte sono tutte orientate verso una situazione di sostanziale stazionarietà sia per il settore manifatturiero che per quello del commercio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.