29 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, per la scuola è sempre ‘corsa’ ai licei

Umbria, per la scuola è sempre ‘corsa’ ai licei

di Fabio Toni
27 Gennaio 2021
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto archivio)

(Foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

In Umbria ben 3 studenti su 5 pronti, nel prossimo anno scolastico, a fare il grande ‘salto’ alle scuole superiori, hanno scelto di frequentare un liceo, un dato che si posiziona – anche se di poco – sopra la media nazionale. È quanto emerge dai primi dati riferiti alle iscrizioni online all’anno scolastico 2021/2022 (che hanno riguardato le classi prime), diffuso martedì dal ministero dell’istruzione. Lo scientifico continua a farla da ‘padrone’, visto che tra il corso tradizionale, quello con opzione scienze applicate e quello ad indirizzo sportivo, registra oltre un quarto del totale delle iscrizioni ai licei.

Tutti i numeri

Nello specifico gli studenti che hanno scelto di intraprendere il percorso liceale sono il 59,8% del totale, contro una media nazionale del 57,8% (ma sempre in Umbria erano stati il 60,4% lo scorso anno). Il 7,6% di loro ha scelto il liceo classico, l’8,3% il linguistico, 19,7% lo scientifico, l’8,2% lo scientifico con opzione scienze applicate, lo 0,9% quello sportivo. Un 8% di iscrizioni lo conquista anche l’indirizzo scienze umane e un 2,2% quello delle scienze umane a indirizzo economico/sociale. Infine il 4,3% dei futuri liceali ha scelto l’artistico, lo 0,6% il musicale e coreutico. Poi c’è il capitolo istituti tecnici: ci andrà il 29,4% degli iscritti, percentuale di poco sotto la media nazionale del 30,3%. La maggior parte degli studenti frequenterà l’indirizzo tecnologico (il 22,9%), il restante 6,5% quello economico. Infine il 10,8% delle iscrizioni riguardano gli istituti professionali, anche in questo caso sotto la media nazionale dell’11,9%. Numeri che, anche se si discostano di poco dalla media, dovrebbero far riflettere sul gap – spesso evidenziato dalle associazioni di categoria – tra i profili professionali richiesti dalle imprese umbre e quelli invece reperibili. Anche perché più sono gli iscritti ai licei più ampia sarà la schiera di chi, molto probabilmente, lascerà in futuro la regione.

La situazione alle elementari e medie

I dati del Miur fotografano la situazione anche sul fronte della scelta del tempo per la scuola primaria e per le superiori di primo grado: alle elementari in Umbria solo il 35,4% delle famiglie ha optato per il tempo pieno, contro una media italiana del 46,1%. ‘Vincono’ ancora le 27 ore settimanali con il 40,6% (31% la media), poi c’è un 19,9% che opta per un tempo fino a 30 ore settimanali e un 4,1% che sceglie le 24 ore. Alle medie invece l’85,7% delle famiglie ha chiesto l’orario ordinario di 30 ore (un punto percentuale sotto la media), l’11,9% il tempo prolungato a 36 ore e il 2,4% quello fino a 40 ore. Infine i genitori umbri si rivelano autonomi nella compilazione della domanda di iscrizione, visto che solo il 14,7% ha usufruito dell’intermediazione della scuola. Quasi il 40% ha inoltre effettuato le iscrizioni online attraverso l’identità digitale unica, lo Spid, che consentiva un accesso diretto al sistema senza registrazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
29 ° c
40%
12.2mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.