Nelle scorse settimane sono andati a scadenza gli affitti di 229 ettari degli oltre mille di terreni di proprietà de ‘La Consolazione ente tuderte di assistenza e beneficenza’ (Etab). Le procedure di evidenza pubblica hanno visto la partecipazione di 16 proponenti, tutti in possesso delle garanzie e della puntuale documentazione prevista dal bando di gara.
Il quadro delle assegnazioni «Le offerte dei partecipanti hanno superato, in media, di circa il 30% i valori posti a base d’asta – informa una nota dell’Ente -, segno evidente sia del valore di pregio dei terreni offerti in affitto che della buona gestione del patrimonio messa in atto da Etab». Si completa così il quadro delle assegnazioni avviato lo scorso luglio (in precedenza erano stati assegnati 3 lotti su 3 posti in affitto). «Al momento resta da assegnare solo un lotto nel comune di Collazzone, zona Pian dei Preti».
I proventi della gestione del patrimonio «vanno a finanziare l’assolvimento delle finalità statutarie di Etab, suddivise tradizionalmente nelle due attività solidali e culturali. Per le attività solidali ci sarà un crescente impegno nell’investire sul futuro dei giovani, ma anche nell’ambito culturale. I proventi realizzati renderanno più agevole il mantenimento dell’importante patrimonio artistico di cui l’Ente è proprietario, tra cui spicca per magnificenza il bramantesco Tempio della Consolazione».