20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Una strada per Petri, eroe della polizia

Una strada per Petri, eroe della polizia

di Redattore
15 Giugno 2021
in Attualità, Foto
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Avrebbe compiuto 66 anni quest’anno Emanuele Petri, sovrintendente capo originario di Castiglione del Lago ucciso il 2 marzo del 2003 nel corso di una attività di controllo. A lui è stata intitolata martedì mattina una strada di fronte alla questura di Perugia. C’era anche il capo della Polizia, direttore generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Lamberto Giannini.

La cerimonia

Alla cerimonia, oltre al prefetto Giannini, al questore, al sindaco, che hanno proceduto allo scoprimento della targa, hanno partecipato il presidente della Regione, il prefetto, le altre autorità locali, la moglie ed il fratello del valoroso poliziotto. Presente anche il presidente dell’associazione ‘Emanuele Petri’. Grande solennità e commozione nelle parole di Patrizia Mattei, sostituto procuratore presso il Tribunale di Spoleto, familiare dell’uomo. La commemorazione si è conclusa con la benedizione del Cardinale Gualtiero Bassetti e l’esecuzione del silenzio d’ordinanza da parte del trombettiere della Banda Musicale della Polizia di Stato.

Il video

Chi era Emanuele Petri

Nato a Castiglione del Lago l’1 febbraio del 1955 Emanuele entra in Polizia nel 1973 come Allievo Guardia di Pubblica Sicurezza dopo aver frequentato la Scuola di Polizia di Trieste. Presta servizio presso i reparti Mobili di Roma, Firenze ed Arezzo e viene assegnato nel 1992 alla Polfer della stazione di Terontola.

La morte

Il 2 marzo del 2003, il sovrintendente Petri è impegnato, assieme a due colleghi, Bruno Fortunato e Giovanni Di Fronzo, nel servizio di “scorta viaggiatori” su un treno della tratta Roma-Firenze. Poco prima della stazione di Castiglion Fiorentino, Petri e i suoi colleghi – durante i controlli di routine – richiedono i documenti ad un uomo e ad una donna con fare sospetto che viaggiano sul convoglio, percependone subito la falsità. Con reazione improvvisa e rapidissima, l’uomo estrae una pistola e la punta al collo di Petri, intimando ai suoi colleghi di gettare le armi. Uno dei due agenti obbedisce, nonostante ciò, l’uomo non esita a sparare: Petri muore sul colpo. Spara anche all’altro agente ancora armato che risponde al fuoco ferendo l’assalitore che decede alcune ore dopo in ospedale: si tratta di Mario Galesi. La donna, invece, dopo una colluttazione viene bloccata: è Nadia Desdemona Lioce. Dalle prime indagini risulta che i due soggetti sono pericolosi terroristi appartenenti alle “Brigate Rosse” responsabili, tra l’altro, degli omicidi di Massimo D’Antona e Marco Biagiavvenuti, rispettivamente, nel 1999 e nel 2002. Il materiale rinvenuto sul treno permetterà agli investigatori di ricostruire l’organico delle nuove “Brigate Rosse” e di arrestarne gli appartenenti.

La fotogallery

WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.24.03
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.24.02
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.23.07-1
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.23.07
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.23.06
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.23.04
WhatsApp-Image-2021-06-15-at-12.23.04-1

[Mostra slideshow]
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

10 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.