9 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università a Terni: «Maggiore visibilità»

Università a Terni: «Maggiore visibilità»

di Francesca Torricelli
13 Dicembre 2019
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A sinistra Stefano Brancorsini

A sinistra Stefano Brancorsini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le prospettive future per il Polo scientifico didattico di Terni sono molte, ma sono complicate». Al delegato del rettore per la sede di Terni e le strutture distaccate, il professor Stefano Brancorsini, anche in qualità di direttore del Polo scientifico didattico di Terni, venerdì mattina è spettato il compito di illustrare i programmi di sviluppo del Polo ternano.

Le difficoltà

«La situazione attuale presenta diverse difficoltà – ha evidenziato Brancorsini – ma questo come in ogni città che non è nata come città universitaria, perché si deve adattare a questa nuova realtà. In città ci sono realtà di alto profilo la cui unica localizzazione possibile è su Terni. Il mio lavoro nel prossimo futuro sarà quello di aumentare la visibilità di tutto questo, perché fino ad oggi sui è riscontrata un’incapacità nel fare marketing e pubblicità. La situazione dal punto di vista economico, invece, è buona. Devo dire che le precedenti amministrazioni hanno lavorato in maniera ottima. Certo non possiamo permetterci cose fantasmagoriche, ma possiamo lavorare per cercare di stabilizzare la situazione attuale che dal mio punto di vista però deve essere un po’ riorganizzata».

Fare marketing

Ci sono delle strutture «che sono poco attrattive, altre che iniziano ad avere il problema dell’età e che quindi vanno rimesse a punto e c’è necessità di rimettere a sistema la parte didattica perché ci sono delle situazioni altalenanti per quanto riguarda gli studenti e dobbiamo rendere tutto ciò il più attrattivo possibile. Migliorando quindi la pubblicità, anche al di fuori della Regione, potenziare quello che abbiamo su Terni e migliorando l’offerta formativa proseguendo con quello che funziona e riorganizzando quello che funziona meno. Tutto questo non da soli in maniera autonoma, ma in rapporto col territorio e in particolare col mondo del lavoro e cercare di creare qualcosa che sia specifico su Terni».

Studenti e docenti

«Gli studenti iscritti a Terni al momento – le iscrizioni sono ancora aperte – sono 2.073, di cui il 40% al corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza a Narni e il restante all’area medica e infine ad Economia. C’è una deflessione rispetto allo scorso anno – ha aggiunge – però le iscrizioni sono legate a tantissimi fattori e non tutti dipendono da noi. Ci sono delle situazioni che vanno riviste completamente perché hanno un numero di studenti troppo esiguo per poter considerare vantaggioso il corso o la magistrale. Ma c’è l’idea anche di aggiungere qualcosa: stiamo lavorando per un master di secondo livello di area medica che credo sia l’unico in tutta Italia». Altra cosa «che credo vada fatta – ha concluso il professore – in città è aumentare cartelli, segnali o simboli in centro a Terni che indichino dove poter raggiungere le sedi universitarie. Per quanto riguarda la situazione docenti, infine, è particolare perché sono molti quelli che vengono da Perugia e questo crea qualche problema, ma la politica del rettore è quella di rendere Terni più specifica e lavorare quindi anche sui docenti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
90%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.