26 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università a Terni: «Uniti per il rilancio»

Università a Terni: «Uniti per il rilancio»

di Francesca Torricelli
6 Febbraio 2020
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Abbiamo avviato un percorso proficuo, in un clima di ampia collaborazione, che dà seguito, con la massima concretezza, all’impegno sottoscritto fra l’università di Perugia e la Regione Umbria nel memorandum firmato dalla presidente Donatella Tesei e dal rettore Maurizio Oliviero». Così l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche ha commentato il primo sopralluogo svolto a Terni, al complesso dedicato al corso di laurea in ingegneria industriale. Al sopralluogo erano presenti, oltre a Melasecche in rappresentanza anhce dell’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti impegnata in una riunione con la presidente Tesei, il delegato del rettore Stefano Brancorsini, il sindaco di Terni Leonardo Latini e l’assessore comunale all’università Cinzia Fabrizi.

L’UNIVERSITA’ TERNANA A ‘CACCIA’ DI MATRICOLE

Valutazione delle potenzialità

La visita ha riguardato, oltre alle aule ed agli uffici anche i laboratori la cui attività, all’avanguardia con numerose collaborazioni interuniversitarie nazionali ed internazionali, è stata illustrata dai vari docenti che hanno ricordato come sia altissimo il tasso di occupazione di questi laureati, richiesti da industrie e centri di ricerca. «Nel corso dell’incontro – ha sottolineato l’assessore Melasecche – abbiamo effettuato una prima valutazione delle enormi potenzialità del patrimonio immobiliare presente sulla collina di Pentima da recuperare e valorizzare per farne una cittadella integrata della didattica e della ricerca partendo dalle varie realtà esistenti, dal centro di formazione professionale con i propri laboratori alle imprese insediate come il Serms, che già collaborano con il polo scientifico didattico di Terni. Da questa prima valutazione, si ritiene necessario il recupero degli edifici presenti a Pentima per permettere una fruizione da parte degli studenti e dei docenti di spazi adeguati a svolgere attività didattica e di ricerca di alto spessore».

Razionalizzare gli spazi

In quest’ottica, ha proseguito Melasecche, «va considerata e la ricollocazione a Pentima di servizi per gli studenti, il miglioramento dei collegamenti di trasporto, la riqualificazione di impianti sportivi esistenti ed anche alcuni locali da porre a disposizione per lo studio e la socializzazione. L’idea progettuale prevede il recupero architettonico e funzionale del complesso, in gran parte di proprietà della Regione che porti ad un progetto preliminare con stralci funzionali ed un crono programma condiviso da tutti gli enti, a cominciare dall’Adisu, ma anche dalle imprese insediate e da insediare per rilanciare le enormi potenzialità del polo universitario ternano. Abbiamo anche analizzato varie ipotesi di integrazione della presenza universitaria in centro città a cominciare dalla possibilità di insediamento nella palazzina dell’ex foresteria di Terni, acquistata venti anni fa dal Comune proprio con quello scopo ma mai utilizzata a tal fine. L’ipotesi prevede di razionalizzare quegli spazi e farne il luogo di una presenza universitaria stabile in centro, con uffici di rappresentanza, segreteria studenti ed uffici amministrativi, oltre ad alcuni limitati settori della didattica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto
Altre notizie

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
61%
17.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.