19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Usl Umbria1, in aiuto arriva la telemedicina

Usl Umbria1, in aiuto arriva la telemedicina

di Simone Francioli
17 Febbraio 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(Foto archivio)

(Foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Telemedicina e riabilitazione respiratoria domiciliare tramite Skype, per assistere i pazienti anche da casa, aiutandoli a mantenere nel tempo i benefici ottenuti dal ciclo di riabilitazione ambulatoriale.

Skype Il programma – un progetto pilota avviato dal servizio di riabilitazione respiratoria e prevenzione tisiopneumologica della Usl Umbria 1 – si avvale di un sistema di controllo in remoto tramite videochiamata Skype per verificare l’aderenza al piano terapeutico domiciliare concordato con il paziente.

Il programma Al paziente, constatata la possibilità del contatto internet, viene consegnato un supporto audiovisivo con l’illustrazione degli esercizi da eseguire e un programma di attività motoria aerobica –  cammino a passo libero o cyclette – a scelta settimanale. Il paziente viene poi contattato in videochiamata Skype una volta alla settimana per verificare l’esatta esecuzione degli esercizi assegnati, modificarli in base ai progressi ottenuti  e raccogliere informazioni in merito all’esecuzione dell’attività motoria aerobica stabilita. Il tutto a costo zero.

Attività domiciliare Il responsabile del servizio di riabilitazione respiratoria della Usl Umbria 1, Marco Dottorini, spiega il programma: «I pazienti in cura, al termine del ciclo di riabilitazione respiratoria ambulatoriale, mantengano un’attività domiciliare tramite un programma di esercizi videoregistrati su cd ed un contatto settimanale programmato tramite Skype». L’obiettivo è quello di «migliorare l’aderenza ad uno stile di vita ottimale che mantenga nel tempo i benefici della terapia riabilitativa, senza che il paziente si debba recare personalmente al Servizio per i controlli periodici, garantendo la nostra costante assistenza e senza costi né per l’azienda né per il paziente stesso».

I pazienti A oggi i pazienti che hanno aderito al programma sono 16. Il servizio di riabilitazione polmonare si rivolge a pazienti affetti da malattie respiratorie croniche e non o altre patologie che compromettono la respirazione, che sono sintomatici e spesso limitati nelle attività della vita quotidiana, per riportarli al più alto livello possibile di indipendenza funzionale o per impedire o rallentare l’ulteriore deterioramento clinico compatibile con lo stato della malattia.

L’attività Situata all’interno del centro servizi ‘Grocco’ di Perugia, l’unità operativa interdistrettuale di riabilitazione respiratoria e prevenzione tisiopneumologica della Usl Umbria 1 assicura l’attività ambulatoriale e di consulenza pneumologica anche presso il presidio ospedaliero della Media Valle del Tevere, la casa della salute di Marsciano e l’ospedale di Città della Pieve, e prevede visite domiciliari per pazienti in ossigenoterapia continua non trasportabili.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.