35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vertenza Nardi, prosegue lo sciopero

Vertenza Nardi, prosegue lo sciopero

di Redattore
15 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prosegue lo sciopero con picchetto e blocco delle merci dei lavoratori della Nardi Spa di San Giustino. Lo comunica con una nota la Cgil Umbria.

Mancano gli stipendi La decisione è stata presa nel corso dell’assemblea che i sindacati – Fim, Fiom e Uilm – hanno tenuto con i lavoratori dell’azienda metalmeccanica umbra, visto che negli ultimi giorni non ci sono stati passi in avanti su nessun fronte: «Continuano a non arrivare gli stipendi arretrati – denunciano i sindacati – con i lavoratori e le loro famiglie che sono ormai con l’acqua alla gola, mentre dalla nuova proprietà non c’è alcuna risposta rispetto alla richiesta di incontro avanzata dai sindacati». La nota è firmata da Maurizio Maurizi, segretario generale della Fiom Cgil di Perugia, Adolfo Pierotti, segretario generale della Fim Cisl Umbria, e Daniele Brizi, segretario della Uilm Uil di Perugia.

Mancano interlocutori «È sempre più forte la preoccupazione tra i lavoratori per l’evidente mancanza di un interlocutore chiaro con il quale intavolare un ragionamento sul futuro industriale di questo sito strategico per il territorio e per l’Umbria – spiegano i rappresentanti sindacali – di questo abbiamo parlato anche con i rappresentanti istituzionali che oggi hanno raggiunto il presidio (il deputato Walter Verini, l’assessore regionale Fernanda Cecchini e i sindaci di Città di Castello e San Giustino, Luciano Bacchetta e Paolo Fratini), esternando tutti i nostri timori su quella che sembra ad oggi più un’operazione di speculazione finanziaria che un semplice passaggio di mano di un’azienda».

L’impegno istituzionale Da parte loro – riferiscono i sindacati – i rappresentanti istituzionali, oltre ad esprimere solidarietà ai lavoratori, hanno assicurato un impegno concreto. «La giunta regionale, su nostra richiesta – spiegano Fim, Fiom e Uilm – si è attivata per convocare un tavolo istituzionale con la nuova proprietà e le parti sociali, cercando di coinvolgere anche il governo nazionale. Al contempo, le amministrazioni di Città di Castello e San Giustino hanno assicurato il massimo impegno nell’ambito delle loro competenze per difendere una realtà industriale vitale per l’intero Alto Tevere». Fim, Fiom e Uilm hanno accolto positivamente il contributo delle istituzioni, ribadendo però che «il tempo è strettissimo ed è necessario concretizzare subito gli impegni presi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.