20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vertenza Sangemini: «Terni che c’entra?»

Vertenza Sangemini: «Terni che c’entra?»

di Fabio Toni
3 Settembre 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non è andato giù al senatore del Pd e sindaco di San Gemini, Leonardo Grimani (e chissà, forse non solo a lui) l’incontro che si è tenuto lunedì mattina fra le rsu dello stabilimento e il primo cittadino di Terni, Leonardo Latini, che al termine del faccia a faccia ha diffuso una nota in cui ha spiegato che assicurerà «il massimo impegno per tutelare la situazione dello stabilimento e dei lavoratori, anche attraverso il coinvolgimento di tutte le istituzioni. Con l’auspicio che l’azienda sia valorizzata come merita, poiché costituisce un vero e proprio patrimonio per la nostra regione e la nostra città».

Apriti cielo

Il problema, per il senatore Grimani, è che quel faccia a faccia non ci sarebbe nemmeno dovuto tenere: «Esprimo stupore e sconcerto per l’inedito e immotivato coinvolgimento del sindaco di Terni – scrive – nelle vicende che riguardano la Sangemini acque minerali. Nel rispetto delle autonome scelte delle rsu e comprendendo le preoccupazioni delle stesse, ritengo che il coinvolgimento dei sindaci della Centrale Umbra (termine con il quale Grimani fa riferimento a Sangemini, Avigliano Umbro, Montecastrilli ed Acquasparta, ndR) abbia un senso in quanto la Sangemini è una azienda che opera in regime di concessione pubblica (le concessioni sono deliberate dalla Regione Umbria sentiti i comuni dove insistono le sorgenti) e quindi è scontato che i sindaci della Centrale Umbra vadano coinvolti, in quanto i loro territori ospitano le varie sorgenti».

SANGEMINI: «RISPOSTE ZERO, ORA TUTTI SANNO»

Latini coinvolto «per mere esigenze elettorali»

La successiva accusa lanciata dal sindaco sangeminese è destinata a lasciare più di uno strascico: «Ritengo invece dannoso – aggiunge Grimani – che per mere esigenze elettorali volte a legittimare il nuovo corso politico ternano e nazionale, si sconfini verso coinvolgimenti di soggetti istituzionali che non hanno alcuna competenza territoriale e istituzionale sulla questione Sangemini. Non ricordo in passato il coinvolgimento del sindaco di Terni per le vicende che hanno riguardato la Sangemini ed è come se su ogni vertenza venissero convocati tutti i sindaci in quanto nelle aziende lavorano cittadini di tutta la provincia. Al fine di non sconfinare nel surrealismo e di non fare campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori – conclude il senatore – è opportuno che si ristabiliscano i ruoli e si evitino sconfinamenti che potrebbero produrre confusione a danno soprattutto dei lavoratori e del loro diritto di difendere l’occupazione».

 
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.