di Giovanni Cardarello
Il Perugia si presentava al Benelli di Pesaro con alle spalle il fardello del secondo peggior avvio di stagione degli ultimi otto anni, con una striscia di quattro partite senza vittoria e con il recente 1-4 patito, al Renato Curi, con il Rimini. Tutti gli ingredienti necessari per impostare il match sulla modalità accorta. Ne è uscita, inevitabilmente, una sfida con poco spettacolo, tanto gioco spezzettato e con le difese protagoniste rispetto ai rispettivi reparti offensivi.
Inevitabile il risultato finale di 0-0, un punto che se da un lato smuove la classifica dall’altro riconsegna, intatti, a Formisano i dubbi e le incertezze sulla costruzione complessiva della squadra. Basti pensare che le uniche due sortite offensive del Grifo sono di Palsson poco prima di essere sostituito e di una bella combinazione tra Seghetti e Ricci nel finale.
Di contro la Vis Pesaro mette all’attivo almeno tre occasioni nitide, una al 25’ con Nicastro che non approfitta di una respinta difettosa di Gemello, al 47’, sempre con l’ex Grifo che obbliga l’estremo difensore biancorosso ad un difficile intervento e al 52’ con Angella che salva sulla linea un tentativo di Cannavò determinato da un’incertezza dell’estremo difensore degli umbri. A livello tattico da segnalare l’ennesima buona prova della cerniera di centrocampo composta da Bartolomei e Torrasi ed un oggettivo passo indietro per Cisco e Bacchin fino ad oggi tra i migliori in assoluto del Perugia. Nel frattempo, in attesa di sciogliere i dubbi tecnici e quelli tattici, e del rientro di almeno un attaccante, un brodino caldo in vista di tempi migliori.
Il tabellino di Vis Pesaro-Perugia 0-0
VIS PESARO: Vukovic 6; Coppola 6, Bova 6,5, Palomba 6; Zoia 5,5 (61’ Tavernaro 6), Di Paola 6, Pucciarelli 6,5, Paganini 6,5; Orellana 5 (61’Peixoto 5,5); Cannavò 5,5 (76’Okoro), Nicastro 6,5 (87’ Molina sv). Allenatore: Stellone 6
PERUGIA: Gemello 5,5; Mezzoni 6, Angella 6,5, Amoran 6; Giraudo 6; Bartolomei 6,5, Torrasi 6,5 (82’ Di Maggio sv), Giunti 6; Cisco 5,5 (61’ Seghetti 6), Palsson 5,5 (61’ Ricci 5,5), Bacchin 5,5 (71’ Lisi sv). Allenatore: Formisano 6
ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa
ASSISTENTI: Michele Rispoli di Locri e Roberto Meraviglia di Pistoia
IV° UFFICIALE: Edoardo Gianquinto di Parma.
RETI: 0-0
Ammoniti: Coppola, Cisco, Zoia, Angella
Espulsi