35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Voucher aboliti, Cgil: «Battaglia di civiltà»

Voucher aboliti, Cgil: «Battaglia di civiltà»

di Francesca Torricelli
17 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Mario Bravi

di Mario Bravi
Ires Cgil Umbria

Gli avvenimenti delle ultime ore si  muovono nella direzione del superamento dei voucher. Ma è evidente che i risultati dovranno essere misurati alla fine, sulla base dei testi scritti. È importante il pronunciamento della commissione lavoro (che prevede l’abrogazione dei famigerati ‘buoni lavoro’) e il decreto che verrà emanato dal Consiglio dei Ministri. Però è bene sapere che solo una legge approvata dal Parlamento potrà risolvere positivamente il quesito referendario proposto dalla Cgil.

È, inoltre, necessario un intervento legislativo sulla ‘questione appalti’ per garantire diritti a tanti lavoratori soggetti alla logica devastante dei subappalti. E non dimentichiamo l’esigenza di ripristinare il valore e il senso dell’articolo 18, contro i licenziamenti arbitrari, non a caso aumentati dopo l’approvazione del Jobs act.

Comunque di fronte alla marcia indietro del Governo è necessario valorizzare e sottolineare il successo dell’iniziativa della Cgil e degli oltre tre milioni di lavoratori e cittadini che hanno firmato per i referendum.
La battaglia contro i voucher è una battaglia di civiltà e contro la precarizzazione crescente del mondo del lavoro e in quanto tale deve continuare sino alla predisposizione della nuova Carta dei Diritti Universali delle lavoratrici e dei lavoratori.

Il tema del precariato riguarda fortemente anche l’Umbria, dove nel 2016 sono stati venduti 2.242.834 voucher con circa 30 mila persone coinvolte e dove ogni tanto si tende, da più parti a sottovalutare la portata di una crisi economica e sociale così lunga e devastante che è ormai anche improprio definire semplicemente come ‘crisi’.

Purtroppo ci troviamo di fronte ad un vero cambiamento di fase e non serve sottolineare come positivo il dato fornito dall’Istat che dice che nel 2016 la disoccupazione è scesa sotto il 10 per cento. Dato reale, ma che va inquadrato in un quadro di recessione come dimostrano altri numeri (sempre dell’Istat): gli occupati scendono da 360 mila a 354 mila (6 mila in meno) e tra questi ci sono 30 mila voucheristi, mentre gli inattivi salgono da 163 mila a 168 mila (5 mila in più) e il tasso di occupazione scende dello 0,4 per cento.

Il complesso di questi dati dimostra che l’allargarsi della precarietà non rappresenta solo un elemento di iniquità, ma anche che non serve per uscire dalla difficile situazione di crisi che da tempo stiamo attraversando. Per questa ragione è fondamentale continuare la battaglia contro ogni forma di provvisorietà, temporaneità, insicurezza all’interno del mondo del lavoro.

                                                           

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.