19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Informazione, cabina di regia per i fondi

Informazione, cabina di regia per i fondi

di Lucina Paternesi
20 Febbraio 2016
in Cultura, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Qualitร , innovazione, distribuzione delle risorse e parte del canone Rai in favore dellโ€™emittenza privata. Sono stati questi i temi al centro del convegno organizzato venerdรฌ mattina dal Corecom dellโ€™Umbria a palazzo Cesaroni sulla crisi del sistema televisivo dellโ€™emittenza privata e le prospettive future.

Convegno CorecomL’online Una situazione, quella attuale, particolarmente difficile. Il riferimento, nellโ€™intervento della presidente della Regione Catiuscia Marini รจ alla crisi dellโ€™editoria, in particolare alla triste vicenda che ha visto il Giornale dellโ€™Umbria chiudere nellโ€™arco di appena 5 mesi e su cui si auspica una maggiore sinergia tra pubblico e privato, garantendo, in proposito, la massima disponibilitร  della Regione. Eโ€™ una crisi che preoccupa, quella che ha colpito lโ€™editoria umbra, oltre che italiana, soprattutto per il rischio di perdere una generazione di giovani professionisti dellโ€™informazione. ยซOggi โ€“ ha detto la Marini – l’informazione trova la sua espressione attraverso gli smartphone. Come istituzione dobbiamo capire come intervenire in questa delicata fase di cambiamento e di evoluzione. Un cambiamento che interessa gli stili di vita. E non serve sicuramente un’azione assistenzialistica. Si puรฒ intervenire attraverso provvedimenti legati a risorse europee, nazionali e agli strumenti a disposizione delle Regioni, che riguardano i fondi strutturaliยป. รˆ impensabile, dunque, gestire una crisi soltanto attraverso gli ammortizzatori sociali o con lโ€™erogazione di piccoli contributi, perchรฉ questo significherebbe accompagnare questa realtร  verso una lenta eutanasia.

Finanziamenti Quella attuale per il vice presidente Guasticchi รจ ยซUna fase di transizione in cui gli editori si sono cullati sui facili finanziamenti statali. Oggi possiamo dire che il futuro sarร  internet. Ed in questo contesto l’editoria dovrร  creare una forte concorrenza puntando prioritariamente sull’alta professionalitร  e su nuovi servizi per cui utilizzare il personale esistente. Cercare il business offrendo nuoviservizi utilizzando le risorse umane e professionali presenti. Non si possono fare bilanci solo attraverso i tagli dei giornalisti. Nella gestione della crisi attuale vanno definiti bene i ruoli. Rispetto alla legge sull’editoria, attualmente se ne sta costruendo una a livello parlamentare per garantire un futuro al settoreยป.

Vittorio Di Trapani, Usigrai
Vittorio Di Trapani, Usigrai

Internet E se il futuro รจ nellโ€™online, per la presidente del Corecom Umbria Maria Gabriella Mecucci, lโ€™arrivo delย web, soprattutto, dei social network รจ stato dirompente nellโ€™ambito dellโ€™informazione. ยซAuspichiamo che all’emittenza privata possa arrivare un concreto aiuto, oltre che dallo Stato, anche dall’extra gettito del canone Rai. Lo Stato e le Regioni dovrebbero favorire di piรน le imprese e la qualitร  delle produzioniยป. Ne รจ convinto anche Vittorio Di Trapani, dellโ€™Usigrai, il quale sottolinea lโ€™importanza di lanciare, magari proprio dallโ€™Umbria e da Perugia, una consultazione pubblica per sapere quale servizio pubblico e quale Rai i cittadini si aspettano. ยซNon si esce dalla crisi dell’editoria continuando a cacciare gente e licenziando i dipendenti, perchรฉ ne va della qualitร . Si entra cosรฌ in un circuito da cui รจ difficile uscire. Serve una giusta contrattazione per chi produce informazione di qualitร ยป.

Gabriella Mecucci e l'assessore Fabio Paparelli
Gabriella Mecucci e l’assessore Fabio Paparelli

Legge regionale Per lโ€™assessore Paparelli รจ invece il momento di una nuova legge regionale sperimentale, che incentivi la domanda di informazione di qualitร  a partire dalle scuole e dai giovani, che favorisca le aggregazioni e le integrazioni, che incentivi le aziende a creare lavoro e a fare investimenti e che punti ad utilizzare al meglio le risorse. ยซPer questo la Giunta sta pensando โ€“ ha detto lโ€™assessore – dโ€™intesa con lโ€™assemblea legislativa, adย un provvedimento che metta insieme piรน azioni sinergiche. In tal senso abbiamo giร  iniziato un confronto con lโ€™Ordine dei Giornalisti e lโ€™Associazione Stampa in vista della convocazione degli Stati generali dellโ€™Informazione umbraยป. E contro quella sorta di obesitร  mediale che rischia di far prevalere la velocitร  sulla qualitร , veridicitร ย e attendibilitร  delle notizie, mentre la domanda di informazione locale aumenta e, di converso, si riducono gli spazi di informazione tradizionale, ยซbisogna trovare un equilibrio tra risorse disponibili e opportunitร  di crescita e sviluppo. A rischio ci sono le 198 aziende editoriali iscritte al registro degli operatori della comunicazione, cosa che permette una copertura capillare del territorio, ma ha conseguenze negative per la raccolta pubblicitaria. Abbiamo 9 emittenti locali, oltre 20 radio, 3 quotidiani regionali, oltre 30 testate online e svariati periodiciยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedรฌ i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedรฌ i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป
Economia

Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la โ€˜Corsa all’Anelloโ€™
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la โ€˜Corsa all’Anelloโ€™

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.