17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Motociclismo, a Terni ‘Wonder Umbria’

Motociclismo, a Terni ‘Wonder Umbria’

di Simone Francioli
13 Febbraio 2015
in Motociclismo, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione di Wonder Umbria

La presentazione di Wonder Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Terni, motociclismo e turismo. Una combinazione di elementi che troverà sfogo tra il 17 e il 19 luglio 2015, quando la città ospiterà la prima edizione del ‘Wonder Umbria’, manifestazione motociclistica internazionale valida per il campionato italiano di gran fondo. A organizzare l’evento il ‘Maxi Moto Group 2.0’ del presidente Sandra Bonafede.

Commemorazione Pileri Presenti nella sala consiliare il direttivo del Maxi Moto Group 2.0, il delegato provinciale del Coni Stefano Lupi, l’assessore al turismo Daniela Tedeschi e l’ex vicecampione del mondo classe 500 Remo Venturi. Prima dell’avvio della presentazione è stato ricordato Paolo Pileri, campione mondiale 125 nel 1975 scomparso il 13 febbraio 2007.

OTTO ANNI FA LA SCOMPARSA DI PAOLO PILERI, IL RACCOGLIMENTO COMMEMORATIVO

Le tappe Ogni singola tappa vedrà i partecipanti percorrere tra i 200 e i 300 chilometri. Durante il percorso ci sarà la possibilità di sostare e visitare i luoghi più caratteristi del territorio e gustare i prodotti tipici del ternano grazie alla disponibilità di amministrazioni e produttori locali. La media oraria massima raggiungibile sarà di 39 km/h.

Remo Venturi
Remo Venturi

Terni e il motociclismo A promuovere l’evento anche il delegato provinciale del Coni Stefano Lupi che, ricordando il pilota e l’uomo Paolo Pileri, ha parlato ad ampio respiro dell’importanza del motociclismo nel territorio ternano: «Terni deve dare molto a questo sport, è un elemento importante di sviluppo territoriale. Così come avvenuto in passato può darci grandi soddisfazioni. La Terni sportiva ha voglia di mettersi in gioco, questo è un atto che lo testimonia».

Sandra Bonafede: «Una manifestazione – commenta il presidente di Maxi Moto Group 2.0 Terni Sandra Bonafede – motociclistica di gran fondo, valida per il campionato italiano. Abbiamo voluto far partire la prima edizione a Terni per riconoscere i valori sportivi e motociclistici che la città ha dato al mondo. Due campioni del mondo quali Libero Liberati e Paolo Pileri, del quale oggi ricordiamo l’ottavo anniversario della scomparsa». Presente nella sala consiliare anche Sergio Pannuzzi, campione italiano nel 1968.

GUARDA L’INTERVISTA A SANDRA BONAFEDE

L’aspetto turistico «Sarà dedicata – prosegue Bonafede – molto al turismo culturale e ai paesaggi della nostra regione. I percorsi sono ancora segreti, anticipo che proprio in omaggio ai nostri campioni l’ultima tappa vedrà i piloti ripercorrere il ‘Circuito dell’Acciaio’ che tante volte ha visto Liberati in allenamento. Le iscrizioni sono già aperte, abbiamo già diversi contatti anche a livello internazionale. Speriamo di poter fare questa manifestazione per tanti anni ancora».

Maxi Moto Group 2.0 «Sviluppo e diffusione di attività sportive connesse alla disciplina del motociclismo, turistico e sportivo, intese come mezzo di formazione psicofisica e morale degli associati»: questo l’obiettivo del Moto Club Maxi Moto Group 2.0, costituito da una parte dei soci fondatori dello storico Moto Club 1st Maxi Moto, protagonista negli anni ’70.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

8 Maggio 2025
A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby
Sport

A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby

8 Maggio 2025
Calcio: play off serie C. In archivio anche il secondo turno
Calcio

Calcio: play off serie C. In archivio anche il secondo turno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.