20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, con ‘Libera’ contro la mafia

Perugia, con ‘Libera’ contro la mafia

di Lucina Paternesi
22 Marzo 2016
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Non solo Torino e Messina. Quest’anno la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’ organizzata da Libera ha fatto tappa anche a Perugia.

Il corteo in viale Indipendenza
Il corteo in viale Indipendenza

Il corteo Tanti, tantissimi i giovani e gli studenti che hanno sfilato lunedì mattina in un corteo che, partito da piazza del Bacio, si è ritrovato intorno alle 11 in piazza IV Novembre dove un maxischermo ha permesso di seguire in diretta le celebrazioni di Messina. Migliaia gli studenti umbri e le scuole che hanno aderito a «Una primavera della verità e della giustizia sociale» come ha ricordato don Luigi Ciotti, il parroco antimafia che guida l’associazione. Ad aderire alla manifestazione, oltre alle istituzioni e a tante associazioni, anche la sinistra universitaria Udu Perugia e la Rete degli studenti medi dell’Umbria con uno striscione che recita ‘La più grande arma contro la mafia è la memoria’.

Libera corteo antimafia
L’arrivo in piazza IV Novembre

Sul palco, a Perugia, ospiti come Yòlanda Moran Isais che ha raccontato l’esperienza dei desaparecidos messicani o Matteo Luzza che ha voluto ricordare l’uccisione di Giuseppe Russo per mano della ‘ndrangheta. Poi, in contemporanea con le altre città italiane, sono stati letti i circa mille nomi delle vittime innocenti. Tante le forze dell’ordine e le istituzioni presenti, tra cui anche la presidente dell’assemblea legislativa Donatella Porzi che ha voluto ricordare come la Regione, già nel 2010, ha approvato un’apposita legge in ricordo di tutte le vittime.

Uno striscione appeso alla Fontana Maggiore
Uno striscione appeso alla Fontana Maggiore

Porzi «Siamo al fianco di Libera che ogni 21 Marzo, primo giorno di primavera, celebra questa Giornata perche’ nel risveglio della natura si rinnovi la primavera della verita’ e della giustizia sociale – ha detto la Porzi – Partecipare a questa iniziativa e’ doveroso, ma e’ importante soprattutto far proprio quel messaggio che il giovane magistrato Rosario Livatino condenso’ in poche parole: ‘Quando moriremo non ci verra’ chiesto se siamo stati credenti, ma credibili’. Il nostro impegno a favore della legalita’ non puo’ che partire dai giovani e dalle scuole, cercando di aiutare le nuove generazioni a formarsi nel rispetto di qui valori e quegli ideali che possono costruire un mondo migliore. E la legalita’ – conclude la presidente – e’ sicuramente uno dei cardini attorno a cui edificare il nostro futuro».

Giovani in corteo
Giovani in corteo

Leonelli Anche il consigliere Pd Giacomo Leonelli è intervenuto sulla Giornata della memoria esprimendo soddisfazione per la massiccia partecipazione dei giovani. «L’antidoto più forte contro le infiltrazioni da parte di ogni tipo di mafia – ha detto Leonelli – è rappresentato dal fatto che venga sempre tenuta alta la guardia: da parte dell’opinione pubblica, di chi ha responsabilità nel campo della formazione dei giovani, delle istituzioni e di chi riveste ruoli politici o amministrativi. A questi ultimi è inoltre assegnato il ruolo fondamentale di sensibilizzare e informare i cittadini su quanto viene fatto per contrastare questi fenomeni criminali di elevatissima pericolosità sociale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.