17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia: «Ex mercato, c’è rischio amianto»

Perugia: «Ex mercato, c’è rischio amianto»

di Lucina Paternesi
26 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessun rischio esposizione o dispersione nelle grandi aziende, è stato detto nei giorni scorsi in consiglio regionale, eppure la lista di edifici con coperture in amianto è destinata ad allungarsi.

La struttura di via Settevalli
La struttura di via Settevalli

Ex mercato E’ forse il caso dell’ex mercato ortofrutticolo di Perugia in via Settevalli, un complesso di grande volumetria inserito in una zona ad alta densità di attività commerciali e produttive che quotidianamente richiamano un gran numero di persone. L’intero complesso, dismesso da anni e ceduto tramite asta pubblica, è ora al centro di una fase di riprogettazione dell’intera struttura ma, con gli anni e l’abbandono, si è verificato un naturale deperimento dell’edificio nella sua parte strutturale, anche in considerazione del fatto che interventi di manutenzione e progetti di ristrutturazione sono stati procrastinati in attesa di definitive decisioni circa la nuova destinazione dell’area. Ad oggi la struttura presenta segni evidenti di deterioramento, soprattutto per quanto riguarda il tetto che è realizzato in matrice cementizia contenente amianto, spiega il consigliere del Partito democratico Leonardo Miccioni.

Controlli e verifiche Porta la sua firma, infatti, l’ordine del giorno che chiede al sindaco e alla giunta un impegno concreto affinché siano effettuati accurati controlli e si agisca, qualora si riscontri lo stato di necessità, per la rimozione del tetto della struttura e la bonifica degli spazi circostanti per scongiurare il rischio di dispersione dell’amianto. La struttura, ricorda Miccioni, ha rappresentato e tutt’ora potenzialmente rappresenta uno dei perni su cui si sono basati, nel corso degli anni, gli interventi e i progetti volti alla riqualificazione di questo cuore pulsante dal punto di vista commerciale, nonché fulcro e snodo di raccordo tra i diversi quartieri della città ed è tuttora posta all’interesse di eventuali compratori o affittuari.

L'ex mercato e le tante attività nei dintorni
L’ex mercato e le tante attività nei dintorni

Rimuovere il tetto «Il rischio amianto – prosegue il consigliere – è considerato ormai da anni un problema prioritario, riconosciuto a tutti i livelli e sostenuto con bandi che si susseguono in modo ininterrotto a sostegno di progetti di rimozione e smaltimento dei manufatti che contengono questo materiale. Ed è proprio il sindaco, responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio, che dovrà mettere a disposizione uffici e strutture all’ente comunale per permettere che vengano adottate, se necessario, anche ordinanze contingibili ed urgenti». La richiesta del consigliere, dunque, è che il sindaco coinvolga i responsabili della Asl competente per verificare eventuali rischi per la salute di chi lavora in quella zona e agisca, qualora si riscontri lo stato di necessità, affinché il tetto venga rimosso e tutta la zona sia attentamente bonificata e risulti sicura per la popolazione che la frequenta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.