11 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Sportello ricostruzione inaugurato a Norcia

Sportello ricostruzione inaugurato a Norcia

di Francesca Torricelli
14 Settembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà aperto da lunedì 18 settembre, a Norcia, lo sportello comune ad istituzioni ed enti che faciliterà l’accesso ai servizi da parte di cittadini e imprese nell’ambito delle attività connesse alla ricostruzione. Frutto di un accordo che coinvolge la Regione Umbria, le direzioni regionali dell’Inail e dell’Inps, l’ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, la Usl Umbria 2, la Cassa edile della provincia di Perugia e il Centro edile per la sicurezza e formazione (Cesf) di Perugia, giovedì è stato inaugurato lo ‘Sportello interistituzionale per la ricostruzione’, situato in via della Stazione 27.

Servizi e informazioni utili «Vicini alle comunità locali, con una presenza rafforzata sul territorio: in un unico spazio – ha detto l’assessore regionale Giuseppe Chianella – cittadini e aziende potranno trovare i principali servizi e tutte le informazioni utili nella complessa fase della ricostruzione edilizia, a partire da quelle riguardanti il Durc, la certificazione della regolarità e della congruità retributiva. Attraverso questo sportello, a servizio di tutta l’area della Valnerina, grazie alla stretta collaborazione fra diverse istituzioni ed enti, vogliamo infatti dare un ulteriore aiuto alle persone e alle imprese delle zone colpite dal terremoto, snellendo per quanto possibile gli adempimenti necessari e favorendo così la ripresa delle attività economiche, produttive e sociali e un più rapido ritorno alla normalità».

TUTTO SUL TERREMOTO

Il supporto L’assessore ha poi ricordato che si tratta di «un impegno che si è concretizzato già dal maggio scorso con l’apertura di uno sportello distaccato della Cassa edile di Perugia e con l’attivazione di corsi a cura del Centro edile per la sicurezza e formazione per supportare le imprese nella realizzazione sicura dei cantieri. Ora, nella stessa sede, ciascun ente coinvolto nel rilascio del Durc avrà un referente che fornirà informazioni, agevolerà l’erogazione delle prestazioni e attiverà ogni azione di competenza che possa essere utile per prevenire e risolvere eventuali problematiche che potrebbero emergere».

La ricostruzione Si entra nel vivo della ricostruzione «che dovrà innalzare il livello di qualità e di sicurezza degli edifici, nella piena legalità e trasparenza, ma allo stesso tempo dovrà essere svolta in sicurezza. A questo scopo abbiamo istituito uno specifico ‘tavolo’ per la sicurezza dei cantieri per la ricostruzione e un contributo importante a garanzia della regolarità delle imprese impegnate e del rispetto delle normative potrà venire dall’attività svolta nella struttura che inauguriamo oggi». Lo ‘Sportello interistituzionale per la ricostruzione’ sarà aperto al pubblico dal lunedì al giovedì, secondo un calendario definito dai sottoscrittori dell’accordo in base alle diverse esigenze organizzative e per ottimizzare il servizio per la comunità locale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.7mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.