35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mondo disabilità «Dateci suggerimenti»

Terni, mondo disabilità «Dateci suggerimenti»

di Simone Francioli
16 Luglio 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un tête-à-tête per fare il punto della situazione sulle risorse economiche per il mondo della disabilità e tentare di prendere suggerimenti da una platea il più grande possibile. Questo l’obiettivo del ‘tavolo’ tecnico che si è svolto martedì pomeriggio nella bibliomedioteca di Terni: protagonista l’assessore al welfare e al sociale Marco Cecconi con il suo team, ovvero Sara Sgaramella e Daniela Argenti. L’invito era esteso a tutti, chi lo ha accolto? L’Afad, Aladino, Un Volo per Anna, Fish Umbria, Impresa Agire, Impresa sociale e Vita Indipendente Onlus.

Il nocciolo: i milioni e la condivisione

Sociale e disabilità, tematiche che negli ultimi mesi sono state tra le più dibattute in città. Non sono mancati anche duri confronti, in particolar modo per il trasporto disabili: la questione, molto delicata, è sentita e non poco. In sostanza Cecconi ha puntato forte su un dato: «In un anno, grazie al lavoro fondamentale degli uffici dell’assessorato, abbiamo recuperato e reperito oltre 3 milioni di euro – ha sottolineato – da immettere nel sociale. A vario titolo e livello, declinato in modi diversi: con la giornata odierna vogliamo condividere con le associazioni come impiegare una parte di queste risorse. Si tratta di una giornata di lavoro con un approccio che coinvolge tutti i soggetti. A chi dedicare le risorse lo sappiamo in realtà, ma ci interessano anche le modalità di impiego: i fondi sono Fse, risorse europee. C’è chi dice che il Comune su questo non ha fatto nulla e invece no: sono state ripresentate schede di progetto, viaggi a Perugia per parlarne e fatti incontri. Questi quattrini non giungono dal nulla: la Regione li ha valutati per l’approvazione, sono orgoglioso che la città abbia queste cifre a disposizione per avvisi di Vita indipendente, appalti e attività ad evidenza pubblica. Sono state recuperate attività 2014-2016 che erano rimaste ferme».

Trasporto disabili: «Attività funziona»

Inevitabile però aggiornare il contesto legato al trasporto disabili. Contesa aspra per diverse settimane – coinvolgimento anche del sindaco Leonardo Latini – in merito: «Un terzo delle risorse per garantire lo stesso servizio, questa è la quadratura di ciò che è stato fatto. Ci rivolgiamo – ribadisce Cecconi – ad un pubblico di 50-55 persone e non 77 come si era detto all’inizio: ricordo che le associazioni autocostituitesi in una commissione hanno valutato positivamente l’andamento del servizio. L’attività dell’assessorato funziona e ha riportato alla normalità qualcosa che era sfuggito di mano, anche a livello di costo. Con le risorse risparmiare avremo la possibilità di ampliare la platea dei diritti».

Marco Cecconi

L’atto recente

Elencati poi i numeri riferiti alla delibera di giugno riguardante la zona sociale 10: servizio accompagnamento lavoro per adulti con disabilità, assistenza domiciliare per i servizi di prossimità e l’accompagnamento per i giovani, il tutto per circa 1 milione di euro. «A fronte di queste attività vorremmo procedere come si fa con Vita indipendente, abbiamo recuperato tutti i bandi degli anni scorsi», la chiusura di Cecconi. «Chiederemo alle associazioni di suggerirci entro trenta giorni quali potrebbero essere le cose migliori per 153 mila di accompagnamento ai giovani, 537 mila euro per l’assistenza domiciliare per i servizi di prossimità e 431 mila euro per gli adulti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025
Altre notizie

La lettera: «Grazie a sindaco, assessore ed Asm. Spirito del ‘fare’ a beneficio dei cittadini»

27 Giugno 2025
Altre notizie

‘Terni in 3 giorni’, si punta ancora sulla guida pocket: affidamento alla Tonki di Chiari

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
22%
5.4mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.