17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » 118 in Umbria, Fp Cgil: «Punto cardine»

118 in Umbria, Fp Cgil: «Punto cardine»

di Marco Torricelli
19 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Fp Cgil dell’Umbria

Possiamo ritenere a ragione che il numero dell’emergenza sanitaria 118 sia diventato da tempo uno dei ‘numeri amici’ dei cittadini umbri. Del resto, i dati parlano da soli: vengono gestiti dalla centrale unica 118 in un anno circa 65.000 eventi, con un traffico telefonico pari a 400.000 telefonate. Ci si rivolge al 118 per le vere emergenze sanitarie ma anche per rassicurazioni e talvolta per dei semplici consigli.

Ad oggi l’organico dell’Azienda ospedaliera di Perugia è in grado di rispondere tempestivamente e professionalmente alle richieste dei cittadini, con i suoi 48 infermieri, i 28 autisti e gli 11 medici presenti in servizio (per un servizio a livello regionale).

Il tutto organizzato all’interno di un protocollo vidimato dalla Prefettura di Perugia con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco, sin dalla nascita della centrale operativa avvenuta il 29 marzo 1999 e che interessa nella sua applicazione tutto il territorio regionale.

Il soccorso operato dai professionisti della sanità insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine è un cardine imprescindibile di quel percorso complesso ed articolato che deve preservare o restituire la salute.

Come tutti i modelli organizzativi, anche quello dell’emergenza può essere modificato, migliorato, adattato a eventuali nuove necessità, sempre che gli attori dello stesso protocollo lo ritengano necessario, anche alla luce dell’esperienza lavorativa diretta.

Il confronto richiesto dal sindacato in occasione della predisposizione del nuovo piano sanitario regionale dovrà essere l’occasione per fare un passo in avanti verso un servizio sempre più rilevante, e per costruire insieme agli operatori un percorso condiviso utile al potenziamento e al miglioramento del servizio sanitario regionale, di cui il servizio del 118 è uno dei punti cardine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.