6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » 15 donne d’eccellenza per ‘Umbria in Rosa’

15 donne d’eccellenza per ‘Umbria in Rosa’

di Francesca Torricelli
28 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quindici donne che in Umbria si sono distinte nel campo del sociale, sanitario, imprenditoriale, culturale e artistico, musicale, sportivo, così come negli ambiti dell’innovazione, dell’agricoltura e dell’istruzione, giovedì nella sala del consiglio della Provincia di Perugia, hanno ricevuto il premio ‘Umbria in rosa 2016’, organizzato dal consigliere di parità della Provincia di Perugia, Gemma Bracco, in collaborazione con l’associazione Asi Umbria.

Le 15 premiate sono Anna Amati (Start Up); Federica Angelantoni (Innovazione e Ricerca); Diana Bacosi (Sport); Ilaria Caporali (Impresa); Cristiana Pegoraro (Musica); Cristina Buonacucina (Forze Armate); Maria Lucina Buseghin (Letteratura); Mariella Chiarini (Teatro); Adriana Croci (Istruzione e Scuola, Premio alla memoria); Antonietta Innocenti (Arte e Cultura); Ivana Mascelloni Liotti (Pari Opportunità); Giacomina Maltempi (Agricoltura); Lucilla Parnetti (Sanità); Margherita Raveraira (Istruzione e Ricerca); Annita Rondoni (Volontariato ed Impegno Sociale).

L’obiettivo «L’iniziativa nasce dal desiderio di dare risalto alle donne nella società moderna – ha spiegato Jean Luc Umberto Bertoni, presidente Asi Umbria -, che operano nei campi del sapere e rappresentano esemplari modelli femminili per le capacità professionali e la positività di cui sono portatrici, valorizzando il proprio patrimonio di umanità, conoscenza, tolleranza e laboriosità». L’obiettivo del premio «è quello di valorizzare le donne che si sono distinte nel loro ambito di appartenenza. Si tratta di persone che in questo momento costituiscono una testimonianza di una cultura di emancipazione. Con questa iniziativa vogliamo costituire uno stimolo per tutti».

La prima edizione Le emozioni sono state le vere protagoniste della cerimonia di premiazione, donne orgogliose di premiare altre donne che si sono fatte valere nei loro settori di appartenenza. «Le donne che hanno ricevuto il premio hanno dedicato la loro vita in settori importanti della società», ha sottolineato il consigliere di parità Gemma Bracco. «Questo premio è alla prima edizione e come tale sarà certamente perfettibile, ma è mia precisa intenzione continuare anche nel futuro ad organizzarlo. Il premio è collegato all’evento internazionale ‘Standout woman award’ che si è tenuto di recente a Roma».

La giuria Le quindici vincitrici sono state selezionate da una giuria composta unicamente da donne. Anna Maria Baldoni, presidente del comitato regionale della piccola industria – Confindustria Umbria; Anna Mossuto, direttrice del quotidiano ‘Corriere dell’Umbria’; Maria Antonietta Gargiulo, vicepresidente Club Unesco di Perugia e Gubbio; Anne Marjatta Heliste, presidente Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica Umbria); Rita Rocconi, presidente del Club Soroptimist international Valle Umbra; Gabriela Stangoni, dirigente sanitario pediatra dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia; Elisabetta Torlone, dirigente medico dell’azienda ospedaliera di Perugia; Carla Emiliani, Patrizia Mecocci e Cristina Gasparri dell’Università di Perugia. Presidente di giuria il consigliere di parità della Provincia di Perugia Gemma Bracco. Alla cerimonia di premiazione, oltre alle giurate, erano presenti il vicepresidente dell’assemblea legislativa della Regione Umbria Marco Vinicio Guasticchi, il consigliere provinciale Erika Borghesi e il consigliere comunale Emanuela Mori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
75%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.