21 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alcantara, Filctem Cgil: «Noi messi alla porta»

Alcantara, Filctem Cgil: «Noi messi alla porta»

di Marco Torricelli
1 Maggio 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Alcantara

L'Alcantara

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Era una specie di modello. Sia per la qualità delle produzioni, che per le così dette relazioni induatriali. Ma proprio alla vigilia del 1° maggio, all’Alcantara di Nera Montoro il meccanismo si è inceppato.

Sindacati contro La Filctem Cgil, infatti, lancia una denuncia grave in relazione al «singolare salto di qualità nelle relazioni industriali intrapreso oggi all’Alcantara in occasione del rinnovo della piattaforma triennale per il premio di partecipazione», chiamando in causa, pesantemente, anche gli altri sindacati.

La denuncia In pratica sarebbe successo, denuncia la Filctem Cgil «con vivo rammarico, che una organizzazione sindacale come la Cgil e, in primis, la Rsu titolare della contrattazione di secondo livello, sono state deliberatamente e inspiegabilmente escluse fin dall’inizio dalla trattativa, con il benestare di Femca Cisl e Uiltec Uil».

Il ‘correttivo’ Il giorno del primo incontro ufficiale sul tema, dice la Filctem, «la Rsu è stata subito messa di fronte al fatto compiuto dell’inserimento del correttivo sul premio per assenze dovute a malattia, pena l’esclusione dalla trattativa su tutti gli altri punti. Scevri da ogni pregiudizio, abbiamo provato in ogni modo ad intavolare con l’azienda e le altre organizzazioni una discussione costruttiva e propositiva, che entrasse nel merito della questione, e lo abbiamo fatto seguendo il normale processo democratico del ricorso all’assemblea coi lavoratori».

Il risultato Subito dopo sarebbe successo che «la Filctem Cgil è stata emarginata al primo sussulto di contrarietà, adducendo come scusante accordi già raggiunti tre mesi fa tra azienda e segreterie territoriali. Stupisce che una grande azienda che, oltretutto, si pregia della certificazione etica SA 8000, si sia prestata ai diktat di alcune sigle sindacali, accollandosi la responsabilità di atteggiamenti discriminatori e antisindacali».

«Anno zero» Il sindacato di categoria della Cgil dice ancora che «l’impegno preso coi lavoratori ci ha portati a sostenere con fermezza e con ogni mezzo il principio ‘no penalizzazioni sulla malattia, sì incentivi alla presenza’ ma senza trovare né ascolto né disponibilità, neanche di fronte a nostre proposte scritte. Oggi, 30 aprile, con l’inserimento del correttivo della malattia, inizia un ‘anno zero’ per la contrattazione di secondo livello in Alcantara, che costituisce un pericoloso precedente nel settore chimico su tutto il territorio ternano e apre inevitabilmente la stagione della ‘svendita’ e della monetizzazione dei diritti, qualunque essi siano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
86%
14mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.