25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, bando regionale per i centri ‘naturali’

Assisi, bando regionale per i centri ‘naturali’

di Francesca Torricelli
5 Settembre 2016
in Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il centro storico di Assisi

Il centro storico di Assisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la sperimentazione a Terni e Perugia del progetto sui centri commerciali naturali, iniziata a novembre 2015, e nonostante l’allarme lanciato da Francesco Shu, presidente del ‘Consorzio centro commerciale naturale’ di Terni, sulle sempre più numerose rinunce agli investimenti da parte di alcuni consorziati, il Comune di Assisi, in collaborazione con Confcommercio, presenterà il bando regionale per i centri commerciali naturali.  L’appuntamento è per venerdì 9 settembre, alle 21, nella sala della Conciliazione del Comune.

L’Obiettivo Il bando si propone di creare reti di imprese commerciali stabili e durature, in grado di raggiungere il duplice risultato di rendere i centri storici più attrattivi e commercialmente più competitivi. I progetti potranno essere presentati da aggregazioni di almeno 25 imprese per ciascun Centro Commerciale Naturale.

Chi può partecipare Possono partecipare ai progetti imprese operanti nel settore del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande, vendita di quotidiani e periodici, generi di monopolio ed imprese artigiane. Sono finanziabili interventi comuni necessari alla costituzione del centro commerciale naturale quali WIFI, fidelity card, portali web e per il commercio elettronico, sviluppo di loghi e marchi, segnaletica per l’accesso e la promozione del centro commerciale. Accanto a questi interventi obbligatori potranno essere finanziati interventi comuni facoltativi realizzati nell’ambito dell’aggregazione di almeno 5 imprese quali: controllo e sicurezza degli spazi, soluzioni di Pos mobile per pagamenti elettronici attraverso smartphone o carte contactless, vetrine interattive, attivazione di QR code / realtà aumentata, eliminazione delle barriere architettoniche, eventi e materiale informativo per la promozione del centro commerciale naturale stesso.

Le singole imprese Infine, nell’ambito del progetto collettivo possono richiedere il finanziamento anche le singole imprese nei limiti del contributo massimo ammissibile per ciascun centro commerciale per acquisti di beni mobili strumentali all’attività, impianti di illuminazione, impianti di climatizzazione e copertura di spese relative ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Il coofinanziamento dell’amministrazione L’Amministrazione comunale, fortemente interessata al rilancio del centro storico di Assisi, sarà parte attiva coofinanziando gli interventi comuni di accessibilità, comunicazione e promozione del centro commerciale naturale. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle 10 del 26 settembre fino alle 12 del 26 ottobre.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.